Cinema e Serie Tv

Mina Settembre, debutto super per la fiction. Un personaggio ispirato ad una storia vera

Ha riscosso un grande successo il debutto della serie “Mina Settembre” su Rai Uno.

La prima puntata della fiction, che trae spunto dai racconti di Maurizio De Giovanni, “Un giorno di Settembre a Natale” e “Un telegramma da Settembre”, è stata vista da 5 milioni 836 mila spettatori, con il 22,6 per cento di share.

Lo scrittore si ispirò alla protesta degli operatori sociali nel 2011, che occuparono il Maschio Angioino per contestare i tagli al settore. Condizioni di lavoro proibitive, quelle che ascoltò De Giovanni, tanto da spingerlo a creare il personaggio di Mina Settembre, proprio per dare un volto a quei professionisti che svolgono un lavoro così importante con pochi fondi.

Davvero un ottimo inizio per la serie che vede l’attrice Serena Rossi nei panni dell’assistente sociale protagonista della fiction.

Ma chi è esattamente Mina Settembre? Il personaggio nato dalla penna di De Giovanni è una donna che fa parte dell’alta borghesia, ma che ad un certo punto decide di andare a lavorare in un consultorio che si trova in un luogo socialmente complesso come i Quartieri Spagnoli di Napoli.

Mina Settembre abbandona così il suo studio di psicologa al Vomero per affrontare a viso aperto le difficoltà di quella zona, compresa la dilagante illegalità.

Armata di tanto coraggio e determinazione, l’assistente sociale non fa mancare il suo sostegno a nessuno e cerca di tirare fuori dai problemi chiunque si rivolga a lei per chiederle aiuto. Un impegno che le frutterà uno stipendio più basso rispetto al precedente impiego, ma tanta soddisfazione in più.

Mina Settembre vive anche una situazione complicata dal punto di vista sentimentale. L’ex marito Claudio, che l’ha tradita, non si rassegna a perderla, ma Mina è attratta da Domenico, il ginecologo del consultorio.

roberto

Recent Posts

Tom Cruise e Ana de Armas: nuova coppia di Hollywood?

Tom Cruise e Ana de Armas sono di nuovo al centro dei riflettori. L’attore 62enne…

14 ore ago

Il Pupillo non è morto (ma ecco perché la voce continua a circolare tra i commenti)

Il Pupillo è davvero morto? La voce continua a circolare sul web, ma la realtà…

2 giorni ago

Come finisce La Abuela – Legami di sangue? Spiegazione del finale dell’horror franco-spagnolo

Il finale di La Abuela - Legami di sangue è inquietante e ricco di simbolismi.…

3 giorni ago

Dandy Bestia: 5 cose da ricordare del chitarrista degli Skiantos

E' morto Fabio Testoni, in arte Dandy Bestia, uno dei chitarristi più iconici del rock…

3 giorni ago

Nostalgia ’90, l’epopea di Passaparola e una promo da lacrimuccia

Basta una promo per farci fare un salto nel tempo di 25 anni (25 anni!):…

5 giorni ago

Jack Vettriano: l’arte della seduzione sussurrata

A Bologna, presso il Palazzo Pallavicini, in via San Felice, 23 è esposta fino al…

5 giorni ago