Televisione

Sigismondo opera musicale in onda su Rai 5

L’opera “Sigismondo” è un dramma musicale diviso in due atti che andò in scena la prima volta presso la Fenice di Venezia nel 1814. Andrà in onda quella che è stata musicata nel 2010 a Pesaro in occasione della 31esima edizione del festival, ovvero lo spettacolo firmato dal regista pluripremiato Damiano Michieletto 

Cast

A salire sul palco rubando le scene del tutto il mezzosoprano Daniela Barcellona, nel ruolo di Sigismondo; il basso Andrea Concetti nel doppio ruolo di Ulderico e Zenovito; il soprano Olga Peretyatko come Aldimira; il tenore Antonino Siragusa come Ladislao; il soprano Manuela Bisceglie e il tenore Enea Scala rispettivamente nei panni di Anagilda e Radoski. L’Orchestra e il Coro sono quelli del Teatro Comunale di Bologna. 

L’eloquenza della musica di “Sigismondo”  mette in evidenza tutte le sfaccettature della storia, e la capacità du  Rossini di mettere in scena la tecnica melodrammaturgica simile ad altre opere.

Sigismondo è coinvolto in strane peripezie, come essere rinchiuso in manicomio, per poi ritornare a governare, anche se nulla girerà mai a suo vantaggio. Sarà sempre inseguito dai suoi fantasmi per un dramma ossessivo che coinvolge anche tutti gli altri personaggi, i quali devono fare i conti con una realtà indecifrabile, sempre sull’orlo della follia.

Alessia D'Anna

Recent Posts

Tom Cruise e Ana de Armas: nuova coppia di Hollywood?

Tom Cruise e Ana de Armas sono di nuovo al centro dei riflettori. L’attore 62enne…

14 ore ago

Il Pupillo non è morto (ma ecco perché la voce continua a circolare tra i commenti)

Il Pupillo è davvero morto? La voce continua a circolare sul web, ma la realtà…

2 giorni ago

Come finisce La Abuela – Legami di sangue? Spiegazione del finale dell’horror franco-spagnolo

Il finale di La Abuela - Legami di sangue è inquietante e ricco di simbolismi.…

3 giorni ago

Dandy Bestia: 5 cose da ricordare del chitarrista degli Skiantos

E' morto Fabio Testoni, in arte Dandy Bestia, uno dei chitarristi più iconici del rock…

3 giorni ago

Nostalgia ’90, l’epopea di Passaparola e una promo da lacrimuccia

Basta una promo per farci fare un salto nel tempo di 25 anni (25 anni!):…

5 giorni ago

Jack Vettriano: l’arte della seduzione sussurrata

A Bologna, presso il Palazzo Pallavicini, in via San Felice, 23 è esposta fino al…

5 giorni ago