Attualità

Claudio Amendola morto per Wikipedia: tutto un misunderstanding?

Claudio Amendola non è morto.

Ma stavolta non si tratta di una fake news come capitato in passato ad altri vip, ritrovatisi a leggere della propria morte (fake).

Stavolta ad ingannare (e a spaventare) i fan è stato un aggiornamento di Wikipedia, laddove alla data di nascita dell’attore (16 febbraio 1963) è stata aggiunta una (ribadiamo, falsa) data di morte.

Da segnalare come – in conseguenza a questo cambiamento su Wikipedia -‘Claudio Amendola’ sia diventato termine di tendenza su Twitter, dove i fan si sono riversati per avere notizie – preoccupati sulle sorti dell’amato attore capitolino.

Di seguito alcuni dei tweet in merito:

E c’è anche chi prova a spiegare quello che parrebbe essere un misunderstanding

NonSolo.Tv

Recent Posts

Il Pupillo non è morto (ma ecco perché la voce continua a circolare tra i commenti)

Il Pupillo è davvero morto? La voce continua a circolare sul web, ma la realtà…

11 ore ago

Come finisce La Abuela – Legami di sangue? Spiegazione del finale dell’horror franco-spagnolo

Il finale di La Abuela - Legami di sangue è inquietante e ricco di simbolismi.…

24 ore ago

Dandy Bestia: 5 cose da ricordare del chitarrista degli Skiantos

E' morto Fabio Testoni, in arte Dandy Bestia, uno dei chitarristi più iconici del rock…

24 ore ago

Nostalgia ’90, l’epopea di Passaparola e una promo da lacrimuccia

Basta una promo per farci fare un salto nel tempo di 25 anni (25 anni!):…

3 giorni ago

Jack Vettriano: l’arte della seduzione sussurrata

A Bologna, presso il Palazzo Pallavicini, in via San Felice, 23 è esposta fino al…

3 giorni ago

“È un fetish”: l’annuncio della star di Harry Potter che sbarca su OnlyFans

Jessie Cave lancia un OnlyFans per i suoi capelli: "Non è sessuale, ma un fetish".…

4 giorni ago