Oblivion, trama e curiosità sul film d fantascienza del 2013

Oblivion è il film che andrà in onda stasera, alle ore 21.20 su Italia Uno.

Il film di fantascienza con Tom Cruise è ambientato nel 2077, ma è stato realizzato nel 2013. Ecco tutte le curiosità su questa pellicola.

Oblivion: trama, trailer, cast e curiosità

Oblivion è una pellicola del 2013, di produzione americana. Ha una durata di 110 minuti. Il regista è Joseph Kosinski. Nel 2077, la Terra ha subìto un’invasione aliena e una guerra nucleare.

Quindi, è inospitale e piena di radiazioni. Jack Harper (Tom Cruise) e Victoria Olsen (Andrea Riseborough) hanno il compito di proteggere delle trivelle che assicurano l’acqua. In più, devono guidare dei droni per uccidere gli alieni rimasti sul Pianeta che potrebbero attaccare le trivelle.

I due sono in una torre di comando, sotto la guida di Sally. La donna ha il compito di completare gli esperimenti per permettere all’umanità di fuggire su Titano.

I due militari hanno idee opposte: lui vuole salvare la Terra, mentre Victoria vuole andarsene nella colonia. Mentre Jack indaga sull’aggressività insolita degli alieni, scopre l’equipaggio di una navicella spaziale ibernato. Salva una donna dall’ondata dei droni, che hanno iniziato ad attaccare loro invece che gli alieni. Con lei, Jack scopre la verità sulla fine della Terra.

Il cast è composto da:

  • Tom Cruise: Jack Harper.
  • Morgan Freeman: Malcolm Beech.
  • Olga Kurylenko: Julia Rusakova.
  • Andrea Riseborough: Victoria Olsen.
  • Nikolaj Coster-Waldau: Sykes.
  • Zoë Bell: Kara.
  • Melissa Leo: Sally.

Alcune curiosità sul film: fu usato davvero il logo della Nasa, ma quello usato nel 1975. Il film doveva andare prima alla Disney, ma la multinazionale rifiutò. Così, la palla passò alla Universal. Il film uscì nelle sale americane il 17 aprile 2013, mentre in Italia era già uscito l’11 aprile dello stesso anno. La pellicola guadagnò al botteghino mondiale 286.168.572 dollari.

La colonna sonora è affidata a M83, una coppia di musicisti che lavora con la musica elettronica. Il film nasce da un racconto di 12 pagine dello stesso regista, ma la sceneggiatura fu affidata a Karl Gajdusek e Michael deBruyn.

Leggi anche => Boston – caccia all’uomo: la vera storia dell’attentato di Boston

Annarita Faggioni

Recent Posts

Addio a Nadia Cassini: 5 curiosità sulla diva della commedia sexy all’italiana

Il 18 marzo 2025 si è spenta all'età di 76 anni Nadia Cassini, una delle…

10 ore ago

Tom Cruise e Ana de Armas: nuova coppia di Hollywood?

Tom Cruise e Ana de Armas sono di nuovo al centro dei riflettori. L’attore 62enne…

1 giorno ago

Il Pupillo non è morto (ma ecco perché la voce continua a circolare tra i commenti)

Il Pupillo è davvero morto? La voce continua a circolare sul web, ma la realtà…

3 giorni ago

Come finisce La Abuela – Legami di sangue? Spiegazione del finale dell’horror franco-spagnolo

Il finale di La Abuela - Legami di sangue è inquietante e ricco di simbolismi.…

3 giorni ago

Dandy Bestia: 5 cose da ricordare del chitarrista degli Skiantos

E' morto Fabio Testoni, in arte Dandy Bestia, uno dei chitarristi più iconici del rock…

3 giorni ago

Nostalgia ’90, l’epopea di Passaparola e una promo da lacrimuccia

Basta una promo per farci fare un salto nel tempo di 25 anni (25 anni!):…

6 giorni ago