Cinema e Serie Tv

Da Sorrentino a Kusturica: l’influenza di Diego Maradona sul Cinema

Diego Maradona è purtroppo passato a miglior vita all’età di sessant’anni.

Mentre i suoi fan in tutto il mondo lo compiangono e ne ricordano l’innovazione sul campo dal calcio, così anche il cinema ricorda il suo debito di gratitudine nei confronti de “El pibe de oro”.

Questa sera, non a caso, su Rai 3 sarà possibile recuperare Diego Maradona, il film biografico di Asif Kapadia.

Maradona, con la sua personalità, i suoi eccessi e la sua capacità di stupire, ha affascinato molti registi. Il primo a chiedere a Maradona di recitare fu Palito Ortega nel lontano 1980, in ¡Qué linda es mi familia!.

El pibe ha interpretato poi nientemeno che sé stesso nel 1999, in Tifosi di Neri Parenti.

Tuttavia i segni maggiori lasciati da Maradona vengono non dai film in cui ha recitato, ma quelli che lo omaggiano come Kapadia.

Viene in mente Santa Maradona, dedicato a lui in vece dell’importanza che il calcio ha per i ragazzi (e per il regista) protagonisti del film. Il film è un cult per i torinesi.

Marco Risi gli ha dedicato un intero documentario, chiamato Maradona – La mano de Dios. Anche Kusturica con Maradona di Kusturica, che mostrò a Cannes e Federici con Maradonapoli, in cui si racconta il rapporto di Napoli con l’atleta argentino.

Spicca poi fra tutti Paolo Sorrentino, unito al calciatore da un evento casuale ma fondamentale nella vita del regista, come lui ha stesso ha raccontato.

La mano di Dio si intitola infatti il suo prossimo film, frase celebre di Maradona e per la quale il calciatore aveva anche minacciato di fare causa.

Sorrentino omaggia Maradona anche in Youth, creando un personaggio stanco e fuori forma, che ricordando la grandezza passata trova la forza di inseguire il suo futuro.

Luca Luppino

Recent Posts

Come finisce La Abuela – Legami di sangue? Spiegazione del finale dell’horror franco-spagnolo

Il finale di La Abuela - Legami di sangue è inquietante e ricco di simbolismi.…

8 ore ago

Dandy Bestia: 5 cose da ricordare del chitarrista degli Skiantos

E' morto Fabio Testoni, in arte Dandy Bestia, uno dei chitarristi più iconici del rock…

8 ore ago

Nostalgia ’90, l’epopea di Passaparola e una promo da lacrimuccia

Basta una promo per farci fare un salto nel tempo di 25 anni (25 anni!):…

3 giorni ago

Jack Vettriano: l’arte della seduzione sussurrata

A Bologna, presso il Palazzo Pallavicini, in via San Felice, 23 è esposta fino al…

3 giorni ago

“È un fetish”: l’annuncio della star di Harry Potter che sbarca su OnlyFans

Jessie Cave lancia un OnlyFans per i suoi capelli: "Non è sessuale, ma un fetish".…

4 giorni ago

Giorgia in tour, quali sono le date? Le date di Come saprei e Palasport Live 2025

Scopri tutte le date del tour 2025 di Giorgia, tra concerti esclusivi e tappe nei…

6 giorni ago