Tech, Web e Gaming

Football Manager 2021, alla ricerca dei nuovi “bambini prodigio”

La fortunata saga di Football Manager, sviluppata da Sports Interactive, è arrivata ancora una volta, puntuale come ogni anno, per regalarci l’emozione di gestire ogni piccolo dettaglio del magico mondo del calcio.

L’esperienza manageriale di Football Manager 2021 si attesta come sempre su altissimi livelli, nonostante i miglioramenti introdotti non abbiano rivoluzionato un gioco di per sé perfetto, frutto dello sforzo e della passione dei ragazzi della software house.

Football Manager non è mai stato un gioco user-friendly, ma la mole mastodontica di opzioni e tutorial presenti getta le basi per una delle esperienze più soddisfacenti presenti nel mercato videoludico. Tutto questo grazie ad uno dei database più grandi e completi esistenti, dove troviamo tutti i giocatori di calcio del mondo, dal più forte e famoso al più scarso e sconosciuto.

Ed è proprio tra questi giocatori “sconosciuti” che si cela il vero divertimento di Football Manager: cercare tra la miriade di nuovi giovani giocatori il futuro Ronaldo.

Ad ogni giocatore nel database di Football Manager viene assegnato un valore su 200 sia per l’Abilità Corrente (quanto sono forti ora) che per l’Abilità Potenziale (quanto possono diventare forti). Ad alcuni giocatori viene anche assegnato un intervallo di abilità potenziale, il che indica che il loro potenziale può variare a seconda di alcuni fattori.

Da Freddy Adu ed Eduardo Ratinho a Nico Kranjcar e Cherno Samba, ogni anno Football Manager porta con sé un’ondata di incredibili bambini prodigio.

Il gioco dell’anno scorso ha visto la nascita dell’attaccante dei Wolves Fabio Silva, di Mason Greenwood del Manchester United, di Troy Parrott del Tottenham, del centrocampista del Velez Thiago Almada e molti altri.

Questi giocatori saranno naturalmente presenti anche in Football Manager 2021, ma ci saranno anche altri giocatori da tenere d’occhio.

Ecco la top ten dei cosiddetti ‘wonderkids‘ da tenere d’occhio presenti in Football Manager 2021:

  • Eduardo Camavinga (Stade Rennais) – Potenziale -10 (170-200)
  • Kylian Mbappe (Paris Saint-Germain) – Potenziale 196
  • Erling Haaland (Borussia Dortmund) – Potenziale di -95 (160-190)
  • Dejan Kulusevski (Juventus) – Potenziale di -95 (160-190)
  • Ansu Fati (FC Barcellona) – Potenziale di -95 (160-190)
  • Vinicius Junior (Real Madrid) – Potenziale di -95 (160-190)
  • Rodrygo (Real Madrid) – Potenziale di -95 (160-190)
  • Pedri (FC Barcelona) – Potenziale di -95 (160-190)
  • Yusuf Demir (Rapid Wien) – Potenziale di -95 (160-190)
  • Ilaix Moriba (FC Barcellona B) – Potenziale di -95 (160-190)
Mario Barba

Recent Posts

Sarà la primavera con l’estate alla porte: da Sanremo alla hit estiva, la parabola dei Dual Gang (desaparecidos)

Ricordando Sarà la Primavera dei Dual Gang, canzone flop a Sanremo 2002 ma destinata ad…

2 giorni ago

L’ultimo Blockbuster al Mondo: le vibe degli anni ’90 in un negozio che resiste all’incedere del tempo

L’ultimo Blockbuster al Mondo: oltre dieci anni dopo il fallimento del franchise resiste, tra nostalgia…

2 giorni ago

Addio a Nadia Cassini: 5 curiosità sulla diva della commedia sexy all’italiana

Il 18 marzo 2025 si è spenta all'età di 76 anni Nadia Cassini, una delle…

4 giorni ago

Tom Cruise e Ana de Armas: nuova coppia di Hollywood?

Tom Cruise e Ana de Armas sono di nuovo al centro dei riflettori. L’attore 62enne…

5 giorni ago

Il Pupillo non è morto (ma ecco perché la voce continua a circolare tra i commenti)

Il Pupillo è davvero morto? La voce continua a circolare sul web, ma la realtà…

6 giorni ago

Come finisce La Abuela – Legami di sangue? Spiegazione del finale dell’horror franco-spagnolo

Il finale di La Abuela - Legami di sangue è inquietante e ricco di simbolismi.…

7 giorni ago