Cinema e Serie Tv

Folklore: The Long Pond Studio Sessions fuori su Disney+. Di che si tratta?

Folklore: The Long Pond Studio Sessions è una novità assoluta che sarà disponibile solo per gli utenti Disney+.

La collaborazione prevede anche la presenza di Taylor Swift: ecco perché e quando si potrà vedere la novità.

Folklore: The Long Pond Studio Sessions. Di cosa parla?

Domani, 25 novembre 2020, Disney+ metterà a disposizione il documentario realizzato con Taylor Swift. Il titolo è Folklore: The Long Pond Studio Sessions, proprio perché il documentario racconta come la cantante ha realizzato il nuovo album, Folklore.

L’album è l’ottavo per l’artista ed è uscito lo scorso 24 luglio 2020, a sorpresa: infatti, l’annuncio è stato dato solo il giorno prima.

L’annuncio è arrivato anche sul profilo Instagram della cantante, da 140 milioni di followers.

Taylor Swift è stata anche la regista del documentario. Luogo delle riprese (e anche dell’incisione dell’album) è il Long Pond Studio di New York.

Non è la prima volta che la cantante collabora con la piattaforma di streaming della Disney. Infatti, a disposizione c’è anche un altro documentario, su un concerto della cantante, il Taylor Swift City of Lover Concert. Il concerto si è svolto a Parigi.

I documentari sono in esclusiva per gli utenti di Disney+, che pagano un abbonamento per vedere i contenuti esclusivi. L’abbonamento è di 6,99 euro al mese per l’Italia, oppure 69,90 euro all’anno.

Leggi anche => Robin Hood, il remake in CGI sarà un’esclusiva Disney Plus

Annarita Faggioni

Recent Posts

Addio a Nadia Cassini: 5 curiosità sulla diva della commedia sexy all’italiana

Il 18 marzo 2025 si è spenta all'età di 76 anni Nadia Cassini, una delle…

9 ore ago

Tom Cruise e Ana de Armas: nuova coppia di Hollywood?

Tom Cruise e Ana de Armas sono di nuovo al centro dei riflettori. L’attore 62enne…

1 giorno ago

Il Pupillo non è morto (ma ecco perché la voce continua a circolare tra i commenti)

Il Pupillo è davvero morto? La voce continua a circolare sul web, ma la realtà…

3 giorni ago

Come finisce La Abuela – Legami di sangue? Spiegazione del finale dell’horror franco-spagnolo

Il finale di La Abuela - Legami di sangue è inquietante e ricco di simbolismi.…

3 giorni ago

Dandy Bestia: 5 cose da ricordare del chitarrista degli Skiantos

E' morto Fabio Testoni, in arte Dandy Bestia, uno dei chitarristi più iconici del rock…

3 giorni ago

Nostalgia ’90, l’epopea di Passaparola e una promo da lacrimuccia

Basta una promo per farci fare un salto nel tempo di 25 anni (25 anni!):…

6 giorni ago