Le due vie del destino, trama e curiosità sul film drammatico del 2013

Le due vie del destino è il film che andrà in onda stasera, in prima visione e in prima serata, alle ore 21.27 su Rete 4.

Il titolo originale del film è The Railway Man, ovvero L’uomo della ferrovia. Ecco tutto quello che sappiamo sulla pellicola del 2013.

Le due vie del destino: trama, trailer, cast e curiosità

Le due vie del destino è una pellicola del 2013. Il film è di 116 minuti e nasce da una collaborazione tra l’Australia e il Regno Unito. La pellicola ha la regia di Jonathan Teplitzky.

Eric Lomax è un ufficiale inglese durante la Seconda Guerra Mondiale. Si trova per lavoro a Singapore, allora città della Malesia. Viene catturato dai giapponesi, che lo tengono in un campo di prigionia dove si costruisce la Ferrovia della Morte.

Si chiama così perché chi ci lavora viene torturato continuamente e anche Eric subisce la stessa fine, perché lo ritengono una spia inglese. L’ufficiale riesce a tornare a casa, ma dopo 30 anni gli incubi continuano a essere presenti nella sua vita.

Un giorno, però, l’uomo viene a sapere che uno dei suoi aguzzini è ancora vivo. L’uomo ora lavora come guida turistica e l’ufficiale vuole fingersi turista per fare i conti con il passato.

Il cast è composto da:

  • Colin Firth: Eric Lomax.
  • Nicole Kidman: Patricia Wallace.
  • Stellan Skarsgård: Finlay.
  • Jeremy Irvine: Eric Lomax da giovane.
  • Hiroyuki Sanada: Nagase.
  • Sam Reid: Finlay da giovane.

Alcune curiosità sul film: i fatti raccontati sono tutti veri e sono tratti dal libro scritto dallo stesso Eric Lomax. Neanche i nomi sono stati cambiati. Il film fu presentato il 6 settembre 2013 al Toronto International Film Festival. Il film è costato 26 milioni di dollari. La pellicola comparve nelle sale australiane il 26 dicembre 2013, in quelle britanniche il 3 gennaio 2014 e in quelle italiane l’11 settembre 2014.

La pellicola ottenne diversi premi come:

  • 2013 – Festival Internazionale del Cinema di San Sebastián – SIGNIS Award a Jonathan Teplitzky.
  • 2014 – Film Critics Circle of Australia – Miglior sceneggiatura a Frank Cottrell Boyce e Andy Paterson.
  • 2015 – AACTA Award per Miglior sceneggiatura non originale e Miglior colonna sonora originale.

Leggi anche:

Annarita Faggioni

Recent Posts

Addio a Nadia Cassini: 5 curiosità sulla diva della commedia sexy all’italiana

Il 18 marzo 2025 si è spenta all'età di 76 anni Nadia Cassini, una delle…

23 ore ago

Tom Cruise e Ana de Armas: nuova coppia di Hollywood?

Tom Cruise e Ana de Armas sono di nuovo al centro dei riflettori. L’attore 62enne…

2 giorni ago

Il Pupillo non è morto (ma ecco perché la voce continua a circolare tra i commenti)

Il Pupillo è davvero morto? La voce continua a circolare sul web, ma la realtà…

3 giorni ago

Come finisce La Abuela – Legami di sangue? Spiegazione del finale dell’horror franco-spagnolo

Il finale di La Abuela - Legami di sangue è inquietante e ricco di simbolismi.…

4 giorni ago

Dandy Bestia: 5 cose da ricordare del chitarrista degli Skiantos

E' morto Fabio Testoni, in arte Dandy Bestia, uno dei chitarristi più iconici del rock…

4 giorni ago

Nostalgia ’90, l’epopea di Passaparola e una promo da lacrimuccia

Basta una promo per farci fare un salto nel tempo di 25 anni (25 anni!):…

6 giorni ago