Il 30 settembre 1950 nasceva un artista che ha fatto innamorare intere generazioni di italiani e italiane. Stiamo parlando di Renato Zero, che festeggerà proprio domani il suo settantesimo compleanno.
Per l’occasione andrà in onda questa sera su Canale 5 “Zero il Folle”, una serata dove verranno riproposte le immagini dei concerti dello scorso gennaio al Forum di Assago di Milano, prima dello scoppio della pandemia di coronavirus e il conseguente lockdown.
Zero il folle è anche l’album pubblicato nel 2019 dall’artista, il trentesimo in studio.
Ecco cinque delle canzoni più belle di Renato Zero.
Impossibile non conoscere “Il Triangolo”, uno dei primi successi dell’artista romano, pubblicato nel 1978. “Il Triangolo no, non l’avevo considerato” è anche uno dei passaggi sessualmente più espliciti mai espressi fino a quel momento da un cantante italiano.
Famosissima anche “Mi Vendo”, inserita nell’album Zerofobia, pubblicato nel 1978.
Altro brano di grande successo di Renato Zero è “I Migliori anni della nostra vita”, che fa parte dell’album del 1995 “Sulle tracce dell’imperfetto”.
Famosissima anche “Il Carrozzone”, singolo del 1979, uno dei pezzi di maggiore successo del cantautore capitolino e considerato una vera e propria metafora dell’esistenza.
“Il Cielo” è un altro grande trionfo di Renato Zero. Anche questa canzone si trova nell’album Zerofobia, pubblicato nel 1978.
Il Pupillo è davvero morto? La voce continua a circolare sul web, ma la realtà…
Il finale di La Abuela - Legami di sangue è inquietante e ricco di simbolismi.…
E' morto Fabio Testoni, in arte Dandy Bestia, uno dei chitarristi più iconici del rock…
Basta una promo per farci fare un salto nel tempo di 25 anni (25 anni!):…
A Bologna, presso il Palazzo Pallavicini, in via San Felice, 23 è esposta fino al…
Jessie Cave lancia un OnlyFans per i suoi capelli: "Non è sessuale, ma un fetish".…