Attualità

Zanzare geneticamente modificate per combattere febbre gialla e dengue. Ma per alcuni esperti è un “esperimento alla Jurassic Park”

Zanzare geneticamente modificate per combattere alcune malattie. Una decisione arrivata dopo anni di discussioni e monitoraggi delle zanzare cosiddette “Aedes Aegypti” che proliferano nelle Florida Keys, un arcipelago di isole che si trova nel sud-est degli USA.

Come spiegato dal quotidiano “Il Post”, il gene presente nelle zanzare geneticamente modificate impedirebbe la proliferazione di zanzare femmine, che sono quelle portatrici di malattie come la febbre gialla, la Zika e la dengue. Per questo si procederà alla liberazione di circa 750 milioni di zanzare geneticamente modificate tra il 2021 e il 2022.

Nonostante l’introduzione di zanzare geneticamente modificate per combattere le “Aedes Aegypti” sia una pratica già utilizzata in passato, sono molte le persone che temono si tratti di una scelta sbagliata, che può avere conseguenze molto serie.

I dubbi consistono soprattutto nel fatto che le zanzare modificate geneticamente dalla Oxitec – l’azienda britannica specializzata nella creazione di questi insetti, ndr – non sarebbero passate “attraverso un processo di selezione naturale”, come sottolinea Maxi Moreno, esperto del settore.

“Una volta in natura, saranno in grado di sopravvivere e competere con i loro “compagni” non modificati?”, si chiede l’esperto.

Inoltre, non si possono escludere possibili scompensi all’intero ecosistema delle Florida Keys, e nemmeno che le zanzare femmine riescano in qualche modo a sopravvivere ugualmente, arrivando a creare degli ibridi. Non a caso, un’organizzazione contraria alle OGM ha parlato di “esperimento alla Jurassic Park”.

roberto

Recent Posts

Sarà la primavera con l’estate alla porte: da Sanremo alla hit estiva, la parabola dei Dual Gang (desaparecidos)

Ricordando Sarà la Primavera dei Dual Gang, canzone flop a Sanremo 2002 ma destinata ad…

2 giorni ago

L’ultimo Blockbuster al Mondo: le vibe degli anni ’90 in un negozio che resiste all’incedere del tempo

L’ultimo Blockbuster al Mondo: oltre dieci anni dopo il fallimento del franchise resiste, tra nostalgia…

2 giorni ago

Addio a Nadia Cassini: 5 curiosità sulla diva della commedia sexy all’italiana

Il 18 marzo 2025 si è spenta all'età di 76 anni Nadia Cassini, una delle…

4 giorni ago

Tom Cruise e Ana de Armas: nuova coppia di Hollywood?

Tom Cruise e Ana de Armas sono di nuovo al centro dei riflettori. L’attore 62enne…

5 giorni ago

Il Pupillo non è morto (ma ecco perché la voce continua a circolare tra i commenti)

Il Pupillo è davvero morto? La voce continua a circolare sul web, ma la realtà…

6 giorni ago

Come finisce La Abuela – Legami di sangue? Spiegazione del finale dell’horror franco-spagnolo

Il finale di La Abuela - Legami di sangue è inquietante e ricco di simbolismi.…

7 giorni ago