Mogol è certamente un’icona della musica italiana, ed è difficile trovare una persona che non conosca il celebre paroliere, produttore discografico e scrittore italiano, che ha da poco compiuto 84 anni.
Suo figlio, Alfredo Rapetti, non ha forse la stessa fama del padre, ma è comunque un paroliere molto apprezzato e stimato. Nato a Milano nel 1961 e conosciuto anche con il nome d’arte Cheope, Rapetti ha esordito come paroliere nel 1983 con la canzone “Il chitarrista”, cantata da Ivan Graziani.
Nella sua lunga carriera vengono annoverate collaborazioni con alcuni degli artisti più importanti del panorama musicale italiano: Marcella Bella, Raf, fino ad arrivare a Laura Pausini. Rapetti è infatti l’autore di alcuni dei testi più belli della cantante romagnola, come ad esempio Strani Amori, brano con cui la Pausini arrivò terza al Festival di Sanremo del 1994.
Cheope ha poi lavorato anche con altri “mostri sacri”, come Adriano Celentano, Mina, Ron e Carlos Santana, e ha realizzato alcune famose sigle televisive, come quella del fortunato programma Rai per bambini “Solletico”.
Alfredo Rapetti, oltre alla passione musicale, coltiva anche quella per la pittura, dedicandosi spesso alla realizzazione di mostre in cui le sue opere trovano sempre un certo apprezzamento.
Rapetti è inoltre docente presso la Fondazione Industria Milano – New York ed al CET (Centro Europeo di Toscolano), gestito proprio da Mogol.
Condanna per diffamazione a Fabri Fibra: ecco l’estratto del brano “A me di te” che…
Monica Setta si scaglia contro l'imitazione di Giulia Vecchio: "Ho ricevuto minacce orribili sui social"…
Scopri il finale di Thunderbolts: chi sopravvive, chi muore e come si trasforma il team…
Siamo già abituati alle fantastiche offerte dei casinò non AAMS. Questi siti, ormai molto popolari,…
Alla scoperta della vita privata di Veronica Gentili, giornalista Mediaset in rapida ascesa. È spostata…
Domenica 20 aprile 2025, in occasione della Pasqua, ci siamo ritrovati nel piccolo Giardino Norma…