Un grande classico del cinema italiano quello proposto oggi su Rete 4. Alle ore 16:30 andrà infatti in onda “Teresa la ladra”, apprezzata commedia del 1973 che trae ampiamente spunto dal romanzo “Memorie di una ladra”, scritto da Dacia Maraini l’anno precedente.
La pellicola è diretta da Carlo Di Palma, famoso per essere stato anche il regista del documentario “L’addio a Enrico Berlinguer”.
Nel cast del film troviamo Monica Vitti nel ruolo della protagonista Teresa, mentre Stefano Satta Flores interpreta Ercoletto. Tra gli attori spiccano anche Michele Placido, Carlo Delle Piane e Isa Danieli.
Il film racconta la vita di Teresa Numa in Nardecchia, rimasta senza madre e con un padre dai modi maneschi e senza alcuna sensibilità. Siamo negli anni ’30, e Teresa per sopravvivere si arrangia come può, anche come sguattera.
Rimasta incinta e vedova di guerra, sarà costretta a reinventarsi come ladra e truffatrice per cercare di tirare avanti. L’ingresso nel crimine le spalancherà le porte della prigione e successivamente anche quelle del manicomio, senza potersi riconciliare con suo figlio.
Un film che rientra nel genere commedia, ma che mostra anche uno spaccato dell’Italia durante la Seconda Guerra Mondiale, fornendo inoltre una panoramica sui manicomi, dove le persone venivano trattate praticamente come bestie.
“Teresa la ladra” fu inoltre uno dei primi film con Michele Placido, che aveva esordito nel cinema l’anno precedente in “Il caso Pisciotta”, diretto da Eriprando Visconti.
Il Pupillo è davvero morto? La voce continua a circolare sul web, ma la realtà…
Il finale di La Abuela - Legami di sangue è inquietante e ricco di simbolismi.…
E' morto Fabio Testoni, in arte Dandy Bestia, uno dei chitarristi più iconici del rock…
Basta una promo per farci fare un salto nel tempo di 25 anni (25 anni!):…
A Bologna, presso il Palazzo Pallavicini, in via San Felice, 23 è esposta fino al…
Jessie Cave lancia un OnlyFans per i suoi capelli: "Non è sessuale, ma un fetish".…