Dall'Italia

Chi è Loretta Goggi: curiosità, biografia e grandi successi dell’artista capitolina

Loretta Goggi è nata il 29 settembre 1950 a Roma, sotto il segno della Bilancia.

Loretta Goggi ha fatto tantissimi ruoli nella televisione. Ecco alcuni:

  • attrice;
  • conduttrice;
  • doppiatrice;
  • cantante;
  • showgirl;
  • imitatrice.

Uno dei suoi ultimi ruoli è quello di giudice a Tale e Quale, ma in realtà la Goggi ha interpretato moltissimi ruoli. Loretta fin da piccolissima studia canto e musica e vince premi importanti.

La sua prima canzone è del 1963, quando aveva 12 anni, Se la cercherai. Partecipa a tutti gli sceneggiati in onda all’epoca alla Rai e cresce artisticamente.

Partecipa al Festival di Castrocaro e si diploma. Nel 1968 conduce Incontro con Lucio Battisti e incide la canzone Cibu Cibà.

Gli anni Settanta e Ottanta sono fortunatissimi per Loretta, che fa la ballerina e la cantante, partecipando attivamente a tantissimi varietà. Nel 1981 partecipa al Festival di Sanremo con Maledetta primavera.

Il breve approdo in Mediaset è del 1983. La Goggi è ovunque in televisione. Negli anni Novanta conduce serate speciali e varietà.

Negli anni Duemila, inizia la sua carriera di doppiatrice con Monsters & Co., dove interpreta il ruolo di Moz. Nel 2008 si sposa con il compagno Gianni Brezza.

Dal 2011 partecipa a Tale e Quale come giudice. Nel 2020 sarà protagonista di 3 film:

  • Burraco fatale, di Giuliana Gamba,
  • Ritorno al crimine, di Massimiliano Bruno,
  • Glassboy, di Samuele Rossi.

Leggi anche => Chi è Claudio Messora: biografia e curiosità del responsabile di byoblu

Annarita Faggioni

Recent Posts

Tom Cruise e Ana de Armas: nuova coppia di Hollywood?

Tom Cruise e Ana de Armas sono di nuovo al centro dei riflettori. L’attore 62enne…

13 ore ago

Il Pupillo non è morto (ma ecco perché la voce continua a circolare tra i commenti)

Il Pupillo è davvero morto? La voce continua a circolare sul web, ma la realtà…

2 giorni ago

Come finisce La Abuela – Legami di sangue? Spiegazione del finale dell’horror franco-spagnolo

Il finale di La Abuela - Legami di sangue è inquietante e ricco di simbolismi.…

3 giorni ago

Dandy Bestia: 5 cose da ricordare del chitarrista degli Skiantos

E' morto Fabio Testoni, in arte Dandy Bestia, uno dei chitarristi più iconici del rock…

3 giorni ago

Nostalgia ’90, l’epopea di Passaparola e una promo da lacrimuccia

Basta una promo per farci fare un salto nel tempo di 25 anni (25 anni!):…

5 giorni ago

Jack Vettriano: l’arte della seduzione sussurrata

A Bologna, presso il Palazzo Pallavicini, in via San Felice, 23 è esposta fino al…

5 giorni ago