Cinema e Serie Tv

Le pagine della nostra vita e la citazione più famosa del film d’amore tratto dal romanzo di Nicholas Sparks

“Non sono una persona speciale. Sono un uomo normale con pensieri normali e una vita normale. Non ci sono monumenti dedicati a me, il mio nome sarà dimenticato. In una cosa sono riuscito in maniera assolutamente eccezionale. Ho amato una donna con tutto il cuore e tutta l’anima. Per me questo è sempre stato sufficiente”.

Questa frase, citata da più siti di aforismi, crediamo sia emblematica del film Le pagine della nostra vita (il titolo originale del film è The Notebook).

Tratto dall’omonimo romanzo di Nicholas Sparks – è chiaramente un film d’amore, come potete immaginare già da questa citazione, e racconta una vicenda umana decisamente struggente, ma non staremo qui a spiegarvi perché (anche perché vi spoilereremmo troppo).

Vi riassumeremo comunque brevemente la trama.

La trama de Le pagine della nostra vita

In una casa di riposo dei nostri giorni, un anziano legge a una paziente il diario di una storia d’amore.

E’ la storia di due giovanissimi della Carolina del Sud – un operaio di nome Noah Calhoun e una ereditiera di nome Allison “Allie” Hamilton.

La classica storia di due giovani provenienti da diverse classi sociali che si innamorano e che vivono complicate peripezie (fra cui l’allontanamento dovuto alla guerra: siamo nel 1940) che non consentono ai due di vivere una serena storia d’amore.

Fino al lieto fine.

Ma il lieto fine, in realtà, nasconde il colpo di scena.

Il cast de Le pagine della nostra vita

Gli attori principali sono quelli che interpretano i due innamorati da giovani e da anziani:

ad interpretare Noah Ryan Gosling e James Garner

ad interpretare Allie Rachel McAdamas e Gena Rowlands

NonSolo.Tv

Recent Posts

Il Pupillo non è morto (ma ecco perché la voce continua a circolare tra i commenti)

Il Pupillo è davvero morto? La voce continua a circolare sul web, ma la realtà…

15 ore ago

Come finisce La Abuela – Legami di sangue? Spiegazione del finale dell’horror franco-spagnolo

Il finale di La Abuela - Legami di sangue è inquietante e ricco di simbolismi.…

1 giorno ago

Dandy Bestia: 5 cose da ricordare del chitarrista degli Skiantos

E' morto Fabio Testoni, in arte Dandy Bestia, uno dei chitarristi più iconici del rock…

1 giorno ago

Nostalgia ’90, l’epopea di Passaparola e una promo da lacrimuccia

Basta una promo per farci fare un salto nel tempo di 25 anni (25 anni!):…

3 giorni ago

Jack Vettriano: l’arte della seduzione sussurrata

A Bologna, presso il Palazzo Pallavicini, in via San Felice, 23 è esposta fino al…

3 giorni ago

“È un fetish”: l’annuncio della star di Harry Potter che sbarca su OnlyFans

Jessie Cave lancia un OnlyFans per i suoi capelli: "Non è sessuale, ma un fetish".…

4 giorni ago