10 anni fa fu Sky, involontariamente, a rendere due ragazze romane culto.
Romina e Debora, intervistate in spiaggia ad Ostia Lido, diventarono delle celebrità per aver raccontato il loro metodo per far fronte alla calura estiva: un calippo e una birra.
“Io pure er Calippo.. poi se semo presa a bira”, raccontava una delle due ragazze.
Dieci anni dopo è merito di una troupe di Barbara D’Urso (una donna che regala momenti indimenticabili di televisione, bisogna ammetterlo) se abbiamo un nuovo “tormentone estivo” (e non parliamo di musica, dove la lotta per lo scettro per la hit dell’estate è serrata).
Nell’estate del coronavirus, una donna a Mondello (spiaggia palermitana) dichiara candidamente: “Non ce n’è coviddi”.
Il video diventa virale, con la signor Angela che – suo malgrado – è diventata una celebrità:
E “Non ce n’è coviddi” è diventata una frase cult.
(La foto a corredo del pezzo è di Giovanni Testa. Questo il suo Instagram)
Ricordando Sarà la Primavera dei Dual Gang, canzone flop a Sanremo 2002 ma destinata ad…
L’ultimo Blockbuster al Mondo: oltre dieci anni dopo il fallimento del franchise resiste, tra nostalgia…
Il 18 marzo 2025 si è spenta all'età di 76 anni Nadia Cassini, una delle…
Tom Cruise e Ana de Armas sono di nuovo al centro dei riflettori. L’attore 62enne…
Il Pupillo è davvero morto? La voce continua a circolare sul web, ma la realtà…
Il finale di La Abuela - Legami di sangue è inquietante e ricco di simbolismi.…