Attualità

Industria alimentare e razzismo in tavola: l’analisi di Vice tra il “Marocchino” e la “Moretta”

Ma per combattere il razzismo, un problema molto serio, è davvero necessario fare la “guerra” a determinati alimenti?

E’ quello che si chiede la testata Vice, riprendendo le polemiche sorte negli ultimi giorni per la decisione dei supermercati svizzeri Migros di togliere dal commercio i Mohrenkopfe, ovvero le teste di moro, per non urtare le sensibilità.

Ebbene sì, anche attraverso gli alimenti e le denominazioni si può andare a fondo e conoscere nel dettaglio il passato colonialista italiano. Basti pensare alla storica pubblicità delle Morositas, o anche a molti spot di caffè dove vengono proposte donne nere con nomignoli come “cioccolatina” o “moretta”.

E il caffè marocchino? In questo caso no, non c’è traccia di razzismo, sebbene questo termine venga usato a Bologna per indicare persone provenienti dal Sud Italia. Il primo bar in cui veniva servito, il Bar Carpano di Alessandria, aveva in vetrina un cappello di cuoio marocchino, con un colore che ricordava molto quello del caffè.

La “Moretta” di Fano sembra invece derivare dall’etichetta di uno dei tre liquori che vengono usati per la ricetta: molti rum presentavano l’immagine di una “mureta”, ovvero di una donna di colore.

Ancora più evidente è il caso delle liquirizie Tabù, con la storica figura dell’uomo nero dove si intravedono solo occhi, mani e labbra bianche e un papillon rosso. In pochi sanno che quell’immagine è ripresa da Al Jolson, un musicista russo naturalizzato statunitense che utilizzava la caricatura di un uomo afroamericano – nota come Blackface – per esibirsi nei suoi spettacoli.

roberto

Recent Posts

Monica Maggioni, vita privata, carriera e curiosità sulla giornalista RAI: è sposata? Ha figli?

Monica Maggioni: tutto sulla sua straordinaria carriera, il suo impegno nel giornalismo e i dettagli…

14 ore ago

Nick Carter e il concerto senza spettatori: la verità è un’altra (e la leggenderietà del ’99 rimane intatta)

Nick Carter dei Backstreet Boys canta davanti ad una platea risibile. Sic transit gloria mundi?…

3 giorni ago

Quando uscirà Io sono Nessuno 2: tutto quello che sappiamo sul sequel di Nobody

Il ritorno di Hutch Mansell si avvicina: scopri novità, cast e dettagli sulla trama di…

5 giorni ago

Sarà la primavera con l’estate alla porte: da Sanremo alla hit estiva, la parabola dei Dual Gang (desaparecidos)

Ricordando Sarà la Primavera dei Dual Gang, canzone flop a Sanremo 2002 ma destinata ad…

1 settimana ago

L’ultimo Blockbuster al Mondo: le vibe degli anni ’90 in un negozio che resiste all’incedere del tempo

L’ultimo Blockbuster al Mondo: oltre dieci anni dopo il fallimento del franchise resiste, tra nostalgia…

1 settimana ago

Addio a Nadia Cassini: 5 curiosità sulla diva della commedia sexy all’italiana

Il 18 marzo 2025 si è spenta all'età di 76 anni Nadia Cassini, una delle…

1 settimana ago