Dopo i mesi di reclusione forzata legata alla maledetta pandemia, a giugno siamo in piena rifioritura.
La vita – un pezzo alla volta – sta riprendendo (nella speranza non si debba interrompere di nuovo) e a livello musicale le uscite si avvicendano copiose.
Esce un wannabe tormentone estivo dopo l’altro e stanno uscendo anche copiosi album.
Giusto per parlarne tre legati alla scena rap italiana: è uscito il mixtape di Tedua che anticipa la futura uscita dell’album, è stato annunciato l’album di Guè Pequeno ed è uscito quest’oggi ‘Gemelli’, l’album di Ernia.
Tra le tracce che più hanno colpito l’immaginario degli ascoltatori è ‘Puro Sinaloa‘.
A 13 anni dall’uscita di Puro Bogotà (hit del terzo album dei Club Dogo, vile Denaro) e dopo l’uscita del meno conosciuto reprise Puro Medellin (che è Puro Bogotà con un ritornello differente e su un beat differnte. Le strofe sono le stesse – come potete ascoltare da voi)
è il tempo di una terza versione, con un’altra città sudamericana citata (si va nel centroamerica con la messicana Sinaloa) e con altri mc sulla traccia.
Il beat è sempre il magnifico beat di Don Joe, gli mc sono – oltre ad Ernia, Tedua, Rkomi e Lazza.
In questo breve post vogliamo solo elencare le citazioni fatte dagli MC, in quella che è una bella summa di ctazionismo:
è una parziale citazione il flow di Ernia, che ricorda in parte quello di Gue Pequeno e in parte quello di Marracash (in Puro Bogotà).
Le citazioni esplicite sono nel testo.
E se evito di riportare il ritornello che è tutta una gran citazione, riporto di seguito alcune di quelle da me colte:
Ernia: “La paura fa novanta, la novantuno paura certo”
(“Sto rap fa brutto come l`ultima corsa sopra la 91” – Gue Pequeno in Ciao Proprio)
Ernia: “Ed è così che la vera Milano suona
Per questo arrivo da Bo-Bo-Bonola”
(“Per questo arrivo da Ba-Ba-Barona
Così è come la vera Milano suona” – Marracash in Popolare)
Tedua: “Per piacere, genovese babe
Non è che vado giù in ferie”
(“Siciliano babe
Non è che vado giù in ferie” – Marracash in Puro Bogotà)
Tedua: “Ma abbiamo ascoltato coca-rap prima dei rapper ad Atlanta e zio”
(“Ho fatto il coca rap prima dei rapper ad atlanta” – Jake La Furia in Puro Bogotà)
Tedua: “In bocca una torcia più grossa di quella di uno sbirro”
(“In bocca una torcia più grossa che alle Olimpiadi” – Guè Pequeno in Puro Bogotà)
Rkomi: “All`erta sempre, gira la giacca”
(“All’erta sempre, i muri hanno le orecchie” – Marracash in Puro Bogotà)
Lazza: “E yes yes bro, forse mi batti a ISS Pro”
(Marracash chiude così la sua strofa in Puro Bogotà)
E per concludere, Lazza: “Rimo da quando non mi chiamavano Zzala”.
Beh, sul rimo da quando si è fatto un mixtape (che mi pompavo in cuffia dieci anni fa esatti, in Erasmus a Bilbao)
Il Pupillo è davvero morto? La voce continua a circolare sul web, ma la realtà…
Il finale di La Abuela - Legami di sangue è inquietante e ricco di simbolismi.…
E' morto Fabio Testoni, in arte Dandy Bestia, uno dei chitarristi più iconici del rock…
Basta una promo per farci fare un salto nel tempo di 25 anni (25 anni!):…
A Bologna, presso il Palazzo Pallavicini, in via San Felice, 23 è esposta fino al…
Jessie Cave lancia un OnlyFans per i suoi capelli: "Non è sessuale, ma un fetish".…