Anche nella prima estate post coronavirus J-AX prova a spingere il proprio tormentone.
Si tratta del classico pezzo estivo alla J-AX che però stavolta parla dei tempi attuali.
Non è più il tempo di vorrei ma non posto con Fedez – dove si criticava l’uso spasmodico dei social e della bellezza apprezzata solo se mediata da schermo del telefonino.
E’ il tempo della ‘Voglia assurda’ di socialità, dopo che la socialità ci era stata impedita causa lockdown.
E se rispetto la distanza
Ché tanto tutto passa
Allora dimmi perché
Ho una voglia assurda
Di stare tra la gente, urlare come in curva
Cantare Acqua Azzurra, nudi in riva al mare
Perdere un po’ la testa
Stare in strada a ballare
Entrare ad ogni festa
Che poi sì, che ci importa stiamo qui
Fino all’alba con in tasca la felicità
Ci baciamo tutti
Ma andiamo con ordine e approfittiamo di questo post per ricordare gli altri tormentoni di J-AX, per vedere da voi affinità e divergenze.
Andiamo a ritroso, e partiamo dal 2019, con ‘Osta Lido‘.
Il ritornello, oltre a parlare d’estate anch’esso, ha qualcosa che ci ricorda tremendamente il tormentone di quest’anno (allora dimmi perché / cosa importa se? O sarà che si parla sempre di ballare – sembra necessario citare il ballo in un tormentone estivo, in effetti):
Cosa importa se sognavi Puertorico?
Ma se restiamo insieme sembra un paradiso anche Ostia Lido
Brucia il sole in ufficio che voglia che hai di scappare
Uscire dall’acqua coperti di sale
Mare blu profondo, sulla pelle il vento
Intorno solo gente
Che balla, che balla, che balla
Due anni fa, fu il momento di ‘Italiana’ – quando il sodalizio con Fedez ancora procedeva.
Il ritornello parla sempre esplicitamente d’estate:
Italiana
L’estate che cerchi non è lontana
La gente per nulla lo sai si innamora
Se vieni dal mare ti stiamo aspettando
Con l’acqua alla gola
A differenza degli ultimi due anni, qui c’è un droppone.
Nel 2017 c’è la collaborazione internazionale con T-Pain – il video vede anche la presenza di Pio ed Amedeo e di Paris Hilton.
Il successo di ‘Senza Pagare’ però non è paragonabile a tutti gli altri:
Sempre con Fedez, la già citata ‘Vorrei ma non posto’ (era l’estate del 2016).
Il droppone è ancor più importante (con Fedez che ci dabba su, quando parte nel video) e il ritornello è proprio pura estate:
E ancora un’altra estate arriverà
E compreremo un altro esame all’università
E poi un tuffo nel mare
Nazional popolare
La voglia di cantare tanto non ci passerà
Terminiamo questo viaggio di tentativi scientifici di creare il tormentone estivo con la hit dell’estate precedente.
Con Il Cile che nel video sembra passare lì per caso, nel 2015 J-AX fa uscire ‘Maria Salvador’ (la tetraidrorivoluzione è concettualmente potente, ma quell’anno c’era una certa ‘Milano – Bangok’, che fece il boom anche all’estero):
Ricordando Sarà la Primavera dei Dual Gang, canzone flop a Sanremo 2002 ma destinata ad…
L’ultimo Blockbuster al Mondo: oltre dieci anni dopo il fallimento del franchise resiste, tra nostalgia…
Il 18 marzo 2025 si è spenta all'età di 76 anni Nadia Cassini, una delle…
Tom Cruise e Ana de Armas sono di nuovo al centro dei riflettori. L’attore 62enne…
Il Pupillo è davvero morto? La voce continua a circolare sul web, ma la realtà…
Il finale di La Abuela - Legami di sangue è inquietante e ricco di simbolismi.…