Attualità

Facebook, impiegati in protesta per i messaggi infuocati di Donald Trump

Decine di dipendenti di Facebook hanno inscenato un’azione di protesta virtuale lunedì scorso, secondo il New York Times, per protestare contro la decisione dell’azienda di non prendere provvedimenti contro i post incandescenti del presidente Donald Trump la scorsa settimana.

La protesta virtuale arriva sulla scia della decisione di Facebook di non prendere provvedimenti contro una serie di post controversi di Trump della scorsa settimana, tra cui uno che sembrava minacciare violenza contro i manifestanti dicendo: “when the looting starts, the shooting starts” (quando inizia il saccheggio, inizia la sparatoria).

Twitter ha stabilito che lo stesso messaggio ha violato le sue regole contro l’esaltazione della violenza della scorsa settimana, limitando la possibilità di visualizzare, mettere un like, rispondere e ritweettare il post sulla sua piattaforma.

Secondo il Times, i dipendenti si sono presi la giornata libera per sostenere le proteste in tutto il paese e stanno lasciando messaggi di posta elettronica automatizzati che dicono ai mittenti che sono fuori ufficio per protestare contro l’inazione dell’azienda.

Nell’ultimo anno, Zuckerberg si è opposto alle politiche di fact-checking. Ha detto che gli utenti dovrebbero essere in grado di visualizzare questi messaggi e decidere da soli a cosa credere.

La decisione di Zuckerberg di mettere sulla piattaforma i messaggi di Trump ha incontrato una forte opposizione interna da parte dei dipendenti la scorsa settimana. Venerdì, Zuckerberg ha scritto un post sul blog che affrontava le preoccupazioni dei dipendenti, anche se alla fine Facebook “ha deciso di lasciarlo in sospeso perché i riferimenti della Guardia Nazionale significavano che lo leggevamo come un avvertimento sull’azione dello Stato, e pensiamo che la gente abbia bisogno di sapere se il governo sta pianificando di dispiegare le forze“, ha scritto Zuckerberg.

La nostra politica sull’incitamento alla violenza permette di discutere sull’uso della forza da parte dello Stato, anche se credo che la situazione odierna sollevi importanti questioni su quali dovrebbero essere i limiti potenziali di tale discussione“, ha continuato.

Nei messaggi interni diffusi a The Verge, i dipendenti di Facebook hanno criticato la posizione neutrale dell’azienda.

Devo dire che trovo le controversie che dobbiamo affrontare incredibilmente difficili da digerire“, ha scritto un dipendente. “Tutto ciò indica un rischio molto alto di un’escalation violenta e di disordini civili a novembre e se falliremo il test case qui, la storia non ci giudicherà gentilmente”.

Mi rattrista e mi fa francamente vergognare”, ha scritto un altro impiegato. “Speriamo che questa non sia stata la valutazione finale. Speriamo che ci sia ancora qualcuno da qualche parte che discuta come e perché questo sia chiaramente a favore della violenza”.

Mentre sempre più dipendenti hanno criticato pubblicamente la decisione di lunedì di Zuckerberg e Facebook, l’azienda l’ha detto alla CNN: “Riconosciamo il dolore che molti dei nostri dipendenti stanno provando in questo momento, specialmente la nostra comunità nera. Incoraggiamo i dipendenti a parlare apertamente quando non sono d’accordo con la leadership. Poiché ci troviamo di fronte a ulteriori difficili decisioni da prendere sui contenuti pubblicati che ci attendono, continueremo a cercare il loro onesto feedback“.

Mario Barba

Recent Posts

Quando uscirà Io sono Nessuno 2: tutto quello che sappiamo sul sequel di Nobody

Il ritorno di Hutch Mansell si avvicina: scopri novità, cast e dettagli sulla trama di…

21 ore ago

Sarà la primavera con l’estate alla porte: da Sanremo alla hit estiva, la parabola dei Dual Gang (desaparecidos)

Ricordando Sarà la Primavera dei Dual Gang, canzone flop a Sanremo 2002 ma destinata ad…

3 giorni ago

L’ultimo Blockbuster al Mondo: le vibe degli anni ’90 in un negozio che resiste all’incedere del tempo

L’ultimo Blockbuster al Mondo: oltre dieci anni dopo il fallimento del franchise resiste, tra nostalgia…

4 giorni ago

Addio a Nadia Cassini: 5 curiosità sulla diva della commedia sexy all’italiana

Il 18 marzo 2025 si è spenta all'età di 76 anni Nadia Cassini, una delle…

5 giorni ago

Tom Cruise e Ana de Armas: nuova coppia di Hollywood?

Tom Cruise e Ana de Armas sono di nuovo al centro dei riflettori. L’attore 62enne…

6 giorni ago

Il Pupillo non è morto (ma ecco perché la voce continua a circolare tra i commenti)

Il Pupillo è davvero morto? La voce continua a circolare sul web, ma la realtà…

1 settimana ago