Dall'Italia

‘Laudato si’: Papa Bergoglio invita a difendere il pianeta dopo il coronavirus

Papa Francesco, al termine del Regina Coeli, di ieri ha richiamato il quinto anniversario dell’enciclica Laudato Si’.

Nel farlo ha annunciato un intero anno speciale – fino al 24 maggio del 2021 – per riflettere sul tema dell’ecologia integrale.

“Sarà un anno per riflettere sull’Enciclica, fino al 24 maggio del prossimo anno”.  Il Pontefice ha invitato “tutte le persone di buona volontà ad aderire, per prendersi cura della nostra casa comune e per ascoltare il grido dei nostri fratelli e sorelle più fragili”.

Per l’occasione il Papa ha voluto anche una preghiera speciale, dedicata a quest’anno, per invocare la vicinanza del Signore in questo percorso.

Nella sua enciclica sociale, Francesco ha messo in luce il concetto e, soprattutto, l’esperienza della “conversione ecologica”, evidenziandone le implicazioni politiche, economiche e culturali e, più a monte, le motivazioni spirituali che interpellano i credenti in quanto cittadini del mondo e abitatori della Terra, “nostra casa comune”, condivisa con tutti gli altri esseri umani e con tutti gli altri esseri viventi.

L’importanza dell’invito rivolto a tutti noi dal Papa è stata confermata anche dal ministro dell’Ambiente Sergio Costa: “Le parole del Santo Padre hanno inciso un segno profondo nelle coscienze di tutti, credenti e non, attraverso la forza e la valenza morale che hanno attribuito alle politiche Ambientali.

L’Enciclica “Laudato Sì” affronta la questione scientifica legata agli assetti climatici del Pianeta, ma allo stesso tempo sottolinea l’impegno etico-politico da assumere nei confronti della parte più povera dell’umanità e delle generazioni future”.

Il Santo Padre ha anche ricordato la visita che avrebbe dovuto compiere ad Acerra, in provincia di Caserta. Un’occasione per incontrare la popolazione della cosiddetta Terra dei fuochi, proprio nel giorno dell’anniversario della Laudato Si’.

La mia visita è stata rimandata. Tuttavia, invio al Vescovo e a tutta la comunità diocesana il mio saluto, la mia benedizione e il mio incoraggiamento, in attesa di incontrarci appena sarà possibile”, ha rassicurato Bergoglio.

Al termine, come in altre occasioni, il Francesco si è affacciato dalla finestra del suo studio per benedire le persone presenti in piazza San Pietro.

Flavia Nicolosi

Recent Posts

Addio a Nadia Cassini: 5 curiosità sulla diva della commedia sexy all’italiana

Il 18 marzo 2025 si è spenta all'età di 76 anni Nadia Cassini, una delle…

9 ore ago

Tom Cruise e Ana de Armas: nuova coppia di Hollywood?

Tom Cruise e Ana de Armas sono di nuovo al centro dei riflettori. L’attore 62enne…

1 giorno ago

Il Pupillo non è morto (ma ecco perché la voce continua a circolare tra i commenti)

Il Pupillo è davvero morto? La voce continua a circolare sul web, ma la realtà…

3 giorni ago

Come finisce La Abuela – Legami di sangue? Spiegazione del finale dell’horror franco-spagnolo

Il finale di La Abuela - Legami di sangue è inquietante e ricco di simbolismi.…

3 giorni ago

Dandy Bestia: 5 cose da ricordare del chitarrista degli Skiantos

E' morto Fabio Testoni, in arte Dandy Bestia, uno dei chitarristi più iconici del rock…

3 giorni ago

Nostalgia ’90, l’epopea di Passaparola e una promo da lacrimuccia

Basta una promo per farci fare un salto nel tempo di 25 anni (25 anni!):…

6 giorni ago