Attualità

Coronavirus agli sgoccioli: studio di Singapore rivela quando il virus finirà

Rimangono moltissime le questioni in sospeso riguardanti la pandemia di Coronavirus e la malattia che comporta.

Al momento, infatti, non è possibile dire con certezza quale sarà la sua durata, né quando sarà trovato un vaccino e neppure se verrà trovato un farmaco in grado di contrastare i sintomi più gravi.

La maggior parte degli scienziati è convinta che bisognerà abituarsi a convivere con il virus sino a che non sarà stato trovato un vaccino o sarà raggiunta l’immunità di gregge.

Tuttavia sono stati condotti studi statistici che provano ad ipotizzare una data in cui ci si potrà finalmente liberare del virus.

Una squadra di ricercatori dell’Università di Singapore ha analizzato i dati delle curve di contagio di tutto il mondo e prognosticato la data della fine della pandemia di Coronavirus, nei diversi Paesi del mondo.

Ecco quando potrebbe giungere in Italia

Stando ai risultati ottenuti dai ricercatori di Singapore, ad esempio, nel Paese asiatico la pandemia sarebbe temporaneamente sconfitta entro il prossimo luglio. Seguirebbe l’Italia, dove si parla del 12 agosto, come data in cui saremmo liberi. In Gran Bretagna, invece, dovrebbero attendere sino al 30 settembre, mentre in Usa addirittura l’11 novembre. Chiaramente queste date vanno prese con la dovuta precauzione, visto che si tratta di un’ipotesi basata sulla statistica.

Gli stessi ricercatori, che hanno reso noti i risultati del loro studio, invitano alla prudenza: “Il modello ed i dati mancano delle complesse, mutevoli ed eterogenee realtà che compongono le differenti nazioni. Le previsioni sono incerte per natura. I lettori devono prendere le previsioni con cautela. Un ottimismo eccessivo basato sulla predizione di una data di termine può essere dannoso poiché ci potrebbe condurre a perdere disciplina e controllo, portando ad un’inversione del virus e dell’infezione e questo dev’essere evitato”.

Flavia Nicolosi

Recent Posts

Addio a Nadia Cassini: 5 curiosità sulla diva della commedia sexy all’italiana

Il 18 marzo 2025 si è spenta all'età di 76 anni Nadia Cassini, una delle…

14 ore ago

Tom Cruise e Ana de Armas: nuova coppia di Hollywood?

Tom Cruise e Ana de Armas sono di nuovo al centro dei riflettori. L’attore 62enne…

2 giorni ago

Il Pupillo non è morto (ma ecco perché la voce continua a circolare tra i commenti)

Il Pupillo è davvero morto? La voce continua a circolare sul web, ma la realtà…

3 giorni ago

Come finisce La Abuela – Legami di sangue? Spiegazione del finale dell’horror franco-spagnolo

Il finale di La Abuela - Legami di sangue è inquietante e ricco di simbolismi.…

4 giorni ago

Dandy Bestia: 5 cose da ricordare del chitarrista degli Skiantos

E' morto Fabio Testoni, in arte Dandy Bestia, uno dei chitarristi più iconici del rock…

4 giorni ago

Nostalgia ’90, l’epopea di Passaparola e una promo da lacrimuccia

Basta una promo per farci fare un salto nel tempo di 25 anni (25 anni!):…

6 giorni ago