17 maggio 2020. Anche questa domenica, nella sesta domenica di Pasqua, Papa Francesco ha presieduto la Messa a Santa Marta.
Per l’occasione il Pontefice ha tributato un pensiero a coloro che lavorano nel mondo delle pulizie, spesso dimenticati o degradati nella loro fondamentale funzione:
“Oggi la nostra preghiera è per tante persone che puliscono gli ospedali, le strade, che svuotano i bidoni della spazzatura, che vanno per le case a portare via la spazzatura: un lavoro che nessuno vede, ma è un lavoro che è necessario per sopravvivere. Che il Signore li benedica, li aiuti”.
Quindi, sul vangelo odierno – ha sottolineato come oggi giorno si viva “un senso di orfanezza che tocca proprio l’appartenenza e la fraternità” e che questo senso porti quindi a conflittualità e facilità all’offesa nei confronti del prossimo (come non dovrebbe accadere, seguendo l’insegnamento di Gesù) – nel video in coda comunque potete ascoltare le considerazioni del Papa durante l’omelia odierna.
Dal Vangelo secondo Giovanni
Gv 14,15-21
In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Se mi amate, osserverete i miei comandamenti; e io pregherò il Padre ed egli vi darà un altro Paràclito perché rimanga con voi per sempre, lo Spirito della verità, che il mondo non può ricevere perché non lo vede e non lo conosce. Voi lo conoscete perché egli rimane presso di voi e sarà in voi. Non vi lascerò orfani: verrò da voi. Ancora un poco e il mondo non mi vedrà più; voi invece mi vedrete, perché io vivo e voi vivrete. In quel giorno voi saprete che io sono nel Padre mio e voi in me e io in voi. Chi accoglie i miei comandamenti e li osserva, questi è colui che mi ama. Chi ama me sarà amato dal Padre mio e anch’io lo amerò e mi manifesterò a lui».
Il Papa è tornato in questa occasione sul concetto di mitezza – caratteristica a quanto pare fondamentale del Cristiano – di cui ha parlato già qualche settimana fa.
Il 18 marzo 2025 si è spenta all'età di 76 anni Nadia Cassini, una delle…
Tom Cruise e Ana de Armas sono di nuovo al centro dei riflettori. L’attore 62enne…
Il Pupillo è davvero morto? La voce continua a circolare sul web, ma la realtà…
Il finale di La Abuela - Legami di sangue è inquietante e ricco di simbolismi.…
E' morto Fabio Testoni, in arte Dandy Bestia, uno dei chitarristi più iconici del rock…
Basta una promo per farci fare un salto nel tempo di 25 anni (25 anni!):…