Varie

Very Insta People, intervista a Marco Rinaldi di Pistacchissimo

Nuovo appuntamento con un V.I.P. dedicato al mondo del food. In questa puntata scopriremo il mondo di Pistacchissimo un progetto molto importante ed ampio creato da Marco Rinaldi che nel corso degli anni e del tempo ha saputo generare dalla sua passione un autentico lavoro sia comunicativo che culinario

D: Quando nasce il progetto pistacchissimo?

 R: Ciao, mi chiamo Marco Rinaldi e ho creato Pistacchissimo nel 2017, per dar voce alla mia passione per il pistacchio e aiutare gli altri a trovare i migliori prodotti che esaltassero il vero gusto di pistacchio, evitando magari qualche delusione, sempre in agguato! Nascono prima di tutto il blog e la pagina Facebook, dopo qualche mese si aggiunge Instagram (che inizialmente avevo sottovalutato!).

D: Il sito è davvero ampio e ben strutturato. Quante persone dedicano il loro tempo affinché proceda tutto la meglio?

R: Svolgo da solo il 99% del lavoro. Il sito infatti l’ho creato io (essere laureato in ingegneria informatica aiuta!) e tutti i contenuti li produco io. Ad oggi “far tutto da solo” è uno dei punti cardine del progetto, soprattutto dal punto di vista contenutistico, perché garantisce uniformità di giudizio dato che ogni cosa viene assaggiata e recensita da me.
Ho però alcuni collaboratori su altri fronti. Ad esempio quando giro nei locali ho un “team” di amici, sempre presenti, che mi aiutano a valutare le cose. Inoltre per alcuni lavori di tipo grafico ho una cara collaboratrice, che è colei che ha realizzato il logo che tanto amo! C’è anche un’altra persona abilitata alla lettura dei messaggi sui social, che può rispondere in caso di emergenza o di mia assenza, ma tendenzialmente cerco di rispondere sempre io!

D: Pistacchissimo è anche un negozio virtuale. Che trend ha avuto nell’ultimo anno la vendita on line?

R: Attualmente Pistacchissimo ha fatto solo da vetrina ad alcuni prodotti particolarmente straordinari in periodi ben specifici, quali Natale e Pasqua. L’idea di farlo diventare effettivamente un e-commerce con un suo parco prodotti è ovviamente in cantiere, dato anche il crescente interesse in tutta Italia per i prodotti siciliani a base di pistacchio. Non è semplicissimo, ma è un sogno nel cassetto!

D: Per concludere un aggettivo per definire il pistacchio?

R: Un aggettivo? Spettacolare! Senza dubbio è quello che mi sentono pronunciare più spesso i miei followers quando assaggio qualcosa che mi fa davvero impazzire, in cui si sente tutto il gusto del pistacchio. Sanno che questa parola è marchio di garanzia!

Sergio Cimmino

NonSolo.Tv

Recent Posts

Il Pupillo non è morto (ma ecco perché la voce continua a circolare tra i commenti)

Il Pupillo è davvero morto? La voce continua a circolare sul web, ma la realtà…

23 ore ago

Come finisce La Abuela – Legami di sangue? Spiegazione del finale dell’horror franco-spagnolo

Il finale di La Abuela - Legami di sangue è inquietante e ricco di simbolismi.…

1 giorno ago

Dandy Bestia: 5 cose da ricordare del chitarrista degli Skiantos

E' morto Fabio Testoni, in arte Dandy Bestia, uno dei chitarristi più iconici del rock…

1 giorno ago

Nostalgia ’90, l’epopea di Passaparola e una promo da lacrimuccia

Basta una promo per farci fare un salto nel tempo di 25 anni (25 anni!):…

4 giorni ago

Jack Vettriano: l’arte della seduzione sussurrata

A Bologna, presso il Palazzo Pallavicini, in via San Felice, 23 è esposta fino al…

4 giorni ago

“È un fetish”: l’annuncio della star di Harry Potter che sbarca su OnlyFans

Jessie Cave lancia un OnlyFans per i suoi capelli: "Non è sessuale, ma un fetish".…

5 giorni ago