Portava avanti da quasi un anno uno sciopero della fame contro il regime di Erdogan che aveva arrestato lui e altri componenti della sua band e proibito le loro canzoni.
E’ morto, ieri, dopo aver interrotto lo sciopero due giorni fa – dopo che Erdogan aveva accettato che il suo gruppo (un vero e proprio collettivo, in realtà) potesse tornare a suonare – dopo il ban del 2016.
Parliamo di Ibrahim Gokcek, componente del Grup Yorum, gruppo musicale turco fondato nel 1985, ispirato agli Inti-Illimani dei primi anni ’80 ed apertamente socialista.
Ibrahim era ormai troppo provato da questo lunghissimo sciopero (pesava ormai meno di 40 kg) e se n’è andato, come altri due componenti del gruppo – morti nei giorni passati.
Celbriamo Ibrahim e il suo gruppo con una loro versione – in turco – di Bella Ciao (che colpevolmente non abbiamo inserito nell’articolo dedicato alle svariate versione dell’inno partigiano):
Il Pupillo è davvero morto? La voce continua a circolare sul web, ma la realtà…
Il finale di La Abuela - Legami di sangue è inquietante e ricco di simbolismi.…
E' morto Fabio Testoni, in arte Dandy Bestia, uno dei chitarristi più iconici del rock…
Basta una promo per farci fare un salto nel tempo di 25 anni (25 anni!):…
A Bologna, presso il Palazzo Pallavicini, in via San Felice, 23 è esposta fino al…
Jessie Cave lancia un OnlyFans per i suoi capelli: "Non è sessuale, ma un fetish".…