Varie

Mindful drinking, scopriamo questo utile strumento per la quarantena

In questo periodo di distanziamento sociale, sembra aumentato il consumo di alcolici.

Infatti, tutti coloro che abitualmente gradiscono “un goccetto” stanno bevendo ancora di più rispetto al solito; tale incremento è dovuto alla situazione stressante che si sta affrontando.

Chiaramente, questo atteggiamento apre la strada a scenari pericolosi sul lungo termine. Proprio per questo pericolo è nato il concetto di “Mindful drinking” o “bere consapevolmente”.

Questa idea è stata concepita per le persone in cerca di una relazione più sana con l’alcol, ma che non hanno voglia di rinunciare completamente al bere, poiché non ha rigide regole di altre tendenze come il “Dry January” ma ha un approccio a lungo termine basato sulla consapevolezza, non sulla restrizione.

Ma come si attua il Mindful drinking ? Semplice. Basta seguire qualche piccolo consiglio:

  1. Pensare e valutare se e in che modo il drink dia un supporto a noi stessi

Molti di noi cadono in comportamenti di default senza riflettere se quello che si fa lo si voglia davvero. Interrogarsi sul fatto che questo comportamento dia sostegno a noi stessi o meno, fisicamente, mentalmente ed emotivamente rende quella scelta consapevole.

  1. Pianificare un gioco per bere

Programmare un gioco aiuta a far decidere prima quanto e cosa bere, in un’ottica sicuramente più lucida di quella che si ha dopo il primo drink.

  1. Non attenersi strettamente alle restrizioni

Quando ci poniamo regole troppo rigide tendiamo sempre a trasgredirle. Se impostiamo restrizioni aggressive, il nostro cervello si ribella e vuole di più. Invece, la flessibilità delle scelte ci dà il controllo.

  1. Assaporare ciò che si sta bevendo

Gustare il proprio cocktail, apprezzando solo i sapori che realmente amiamo, rende il momento più piacevole.

Gli esperti dicono che si dovrebbe amare ciò che bevi. Se non ti piace, non berlo.

Flavia Nicolosi

Recent Posts

Il Pupillo non è morto (ma ecco perché la voce continua a circolare tra i commenti)

Il Pupillo è davvero morto? La voce continua a circolare sul web, ma la realtà…

10 ore ago

Come finisce La Abuela – Legami di sangue? Spiegazione del finale dell’horror franco-spagnolo

Il finale di La Abuela - Legami di sangue è inquietante e ricco di simbolismi.…

22 ore ago

Dandy Bestia: 5 cose da ricordare del chitarrista degli Skiantos

E' morto Fabio Testoni, in arte Dandy Bestia, uno dei chitarristi più iconici del rock…

22 ore ago

Nostalgia ’90, l’epopea di Passaparola e una promo da lacrimuccia

Basta una promo per farci fare un salto nel tempo di 25 anni (25 anni!):…

3 giorni ago

Jack Vettriano: l’arte della seduzione sussurrata

A Bologna, presso il Palazzo Pallavicini, in via San Felice, 23 è esposta fino al…

3 giorni ago

“È un fetish”: l’annuncio della star di Harry Potter che sbarca su OnlyFans

Jessie Cave lancia un OnlyFans per i suoi capelli: "Non è sessuale, ma un fetish".…

4 giorni ago