Iaia Forte, al secolo Maria Rosaria Forte, è nata a Napoli, il 16 marzo 1962. Diplomata al “Centro sperimentale di cinematografia”, ha debuttato in teatro con Toni Servillo, vincendo, per “Il misantropo” di Molière, il “Premio della Critica come migliore attrice”. Ha collaborato a lungo con il gruppo “Teatri Uniti”. Sempre in teatro, ha lavorato con Leo de Berardinis, Mario Martone, Carlo Cecchi, Federico Tiezzi, Emma Dante, partecipando a spettacoli premiati dalla critica.
Dopo alcune parti minori, al cinema ha recitato in “Libera” di Pappi Corsicato, con cui ha lavorato anche ne “I buchi neri”, “I vesuviani” e “Chimera”. Sempre al cinema, ha lavorato con Maurizio Nichetti, Marco Ferreri, Tonino De Bernardi, Mario Martone, Renato De Maria e Marco Risi, ottenendo due “Nastri d’argento” e un “premio Sacher” come migliore attrice protagonista. Ha interpretato, inoltre, la parte di Trumeau ne “La grande bellezza” di Paolo Sorrentino.
Ha preso parte al “Progetto Domani” di Luca Ronconi, in occasione delle Olimpiadi della Cultura Torino 2006, recitando in “Troilo e Cressida” di Shakespeare e ne “Lo specchio del diavolo” di Giorgio Ruffolo. Parallelamente al lavoro con registi italiani, insieme con Clara Gebbia, lavora a progetti ideati e prodotti dalla compagnia “Teatro Iaia”.
Maria Rita Gagliardi
Basta una promo per farci fare un salto nel tempo di 25 anni (25 anni!):…
A Bologna, presso il Palazzo Pallavicini, in via San Felice, 23 è esposta fino al…
Jessie Cave lancia un OnlyFans per i suoi capelli: "Non è sessuale, ma un fetish".…
Scopri tutte le date del tour 2025 di Giorgia, tra concerti esclusivi e tappe nei…
Un viaggio tra passato e presente delle star della celebre serie cult, a oltre trent'anni…
Wei Jianguo, un uomo cinese sulla 60ina, ha trovato casa - ormai già da qualche…