Lo aveva detto ieri il presidente dell’Accademia della Crusca a Un Giorno da Pecora, circa l’uso del termine congiunto: “Credo che sia stato utilizzato appositamente un termine un po’ vago che possa esser dilatato o ristretto a seconda delle interpretazione”.
Lo ha confermato di fatto quest’oggi Pierpaolo Sileri, viceministro della Salute, sempre al programma di Radio 2 ha detto: “Anche un’amicizia è un affetto stabile, a volte è migliore di un familiare“.
Quindi dal 4 maggio andare a casa di un amico è possibile, ma solo se si tratta di un amico vero e non di una scusa.
E per quanto riguarda le coppie – e la voglia che sicuramente avranno dopo lunga astinenza: “In questo momento non sappiamo se il sesso è a rischio, ma di sicuro lo è la vicinanza. Può essere un rischio, ma magari due ragazzi si vedono dopo tanto tempo è difficile frenarsi, ma magari qualcuno ha a casa la nonna di 75 anni”.
Una battuta anche in merito al distanziamento sociale: “Il metro va bene, ma se è di più è meglio, questo se non hai la mascherina. Mentre all’aperto il rischio di contagio è più improbabile, ma la medicina è fatta di probabilità”.
Ricordando Sarà la Primavera dei Dual Gang, canzone flop a Sanremo 2002 ma destinata ad…
L’ultimo Blockbuster al Mondo: oltre dieci anni dopo il fallimento del franchise resiste, tra nostalgia…
Il 18 marzo 2025 si è spenta all'età di 76 anni Nadia Cassini, una delle…
Tom Cruise e Ana de Armas sono di nuovo al centro dei riflettori. L’attore 62enne…
Il Pupillo è davvero morto? La voce continua a circolare sul web, ma la realtà…
Il finale di La Abuela - Legami di sangue è inquietante e ricco di simbolismi.…