Nell’ultimo decennio la stampa 3D ha occupato alcune nicchie interessanti.
È uno strumento di prototipazione inestimabile per innumerevoli industrie e ha trovato un uso regolare in architettura, biotecnologia, protesi e molte altre discipline. L’aumento delle stampanti di consumo ha anche dato vita a una vivace comunità di produttori. Ma per la maggior parte, la tecnologia è rimasta uno strumento di nicchia invece di un nome familiare.
Poi è arrivata la pandemia COVID-19. Gli ospedali di tutto il mondo hanno dovuto far fronte a una spaventosa carenza di apparecchiature mediche, come maschere facciali e schermi, tamponi di prova, ventilatori e altro ancora. Mentre le catene di fornitura tradizionali si sono affannate a reagire, i dispositivi di stampa 3D, grandi e piccoli, hanno iniziato a ridurre la domanda a breve termine.
La maggior parte delle stampanti 3D non può sfornare l’inventario con la stessa rapidità di altri metodi di produzione come lo stampaggio a iniezione, ma possono produrre un’ampia varietà di progetti senza la necessità di nuovi stampi o di riattrezzamenti. Condividendo i progetti delle attrezzature e mettendo in comune le risorse, i membri della comunità della stampa 3D si sono uniti per diventare una sorta di alveare di produzione durante questa pandemia.
The Verge ha parlato con una varietà di professionisti della stampa 3D del loro brusco passaggio a questa forma unica di “produzione bellica”. Guarda il video qui sotto per vedere cosa hanno realizzato.
Il ritorno di Hutch Mansell si avvicina: scopri novità, cast e dettagli sulla trama di…
Ricordando Sarà la Primavera dei Dual Gang, canzone flop a Sanremo 2002 ma destinata ad…
L’ultimo Blockbuster al Mondo: oltre dieci anni dopo il fallimento del franchise resiste, tra nostalgia…
Il 18 marzo 2025 si è spenta all'età di 76 anni Nadia Cassini, una delle…
Tom Cruise e Ana de Armas sono di nuovo al centro dei riflettori. L’attore 62enne…
Il Pupillo è davvero morto? La voce continua a circolare sul web, ma la realtà…