Varie

Cercare lavoro durante una crisi: ecco qualche trucco da seguire!

Nell’ultimo periodo, molte persone hanno presentato domanda di disoccupazione.

Le aziende di tutti i settori sono state colpite in qualche modo dalla perdita del lavoro o dalla riduzione delle ore, ed anche i lavoratori autonomi stanno lottando per mantenere a galla le loro attività.

I dati pubblicati da C Space, sponsorizzati da Monster, hanno rivelato che oltre un terzo (34%) dei dipendenti è attivamente alla ricerca di un lavoro.

Il processo di ricerca di lavoro può risultare frustrante. Se le persone in cerca di lavoro vogliono prevalere, devono essere adattabili, persistenti e avere una mentalità forte per superare i rifiuti di massa.

Ma seguendo qualche consiglio è possibile rendere più piacevole ed efficace tale ricerca ottenendo risultati proficui anche durante questa crisi. Vediamoli insieme.

  1. Esplorare possibilità alternative

Chi è alla ricerca di lavoro deve tenere in mente innanzitutto la flessibilità delle sue possibilità. Le agenzie di somministrazione del lavoro raccomandano :“le persone in cerca di lavoro dovrebbero anche cercare opportunità in altre attività e in settori simili in cui la domanda è in crescita”.

Concentrarsi su industrie e società che si occupano di sanità, software di telelavoro, servizi di spedizione e consegna, supporto tecnico, deposito e logistica e catena di approvvigionamento alimentare sono ottimi modi per aumentare le possibilità di trovare un lavoro.

     2. Rimanere concentrati sull’obiettivo senza scoraggiarsi

La competizione per i lavori è più alta del normale, con conseguente aumento dell’emozionalità per tutti.

Uno sbaglio comune è quello di trascorrere otto ore al giorno mandando domande di lavoro. Il processo di ricerca dovrebbe riguardare la qualità piuttosto che la quantità.

Si deve evitare il burnout dando la priorità alla cura di se stessi attraverso passeggiate, brevi pause e tutto ciò che può aiutare ad aumentare la motivazione e l’energia. Non bisogna perdesi d’animo con la convinzione che non sia possibile trovare un lavoro. Lo è, ma richiederà ulteriore pazienza.

Più utile, sicuramente, sarà effettuare una ricerca approfondita della società, porre domande specifiche durante il colloquio e assicurarsi che tutti i dubbi siano affrontati prima di accettare.

  1. Ampliare le proprie Skills

Questa quarantena offre ampie opportunità alle persone in cerca di lavoro di migliorare le proprie competenze attraverso corsi e certificazioni on-line  spesso gratuiti. Alcune abilità commerciali o Skills su cui ci si può concentrare sono ad esempio la gestione del tempo, la capacità di assistenza ai clienti, comunicazione (scritta e verbale) e la gestione della crisi.

Flavia Nicolosi

Recent Posts

Sarà la primavera con l’estate alla porte: da Sanremo alla hit estiva, la parabola dei Dual Gang (desaparecidos)

Ricordando Sarà la Primavera dei Dual Gang, canzone flop a Sanremo 2002 ma destinata ad…

22 ore ago

L’ultimo Blockbuster al Mondo: le vibe degli anni ’90 in un negozio che resiste all’incedere del tempo

L’ultimo Blockbuster al Mondo: oltre dieci anni dopo il fallimento del franchise resiste, tra nostalgia…

1 giorno ago

Addio a Nadia Cassini: 5 curiosità sulla diva della commedia sexy all’italiana

Il 18 marzo 2025 si è spenta all'età di 76 anni Nadia Cassini, una delle…

3 giorni ago

Tom Cruise e Ana de Armas: nuova coppia di Hollywood?

Tom Cruise e Ana de Armas sono di nuovo al centro dei riflettori. L’attore 62enne…

4 giorni ago

Il Pupillo non è morto (ma ecco perché la voce continua a circolare tra i commenti)

Il Pupillo è davvero morto? La voce continua a circolare sul web, ma la realtà…

5 giorni ago

Come finisce La Abuela – Legami di sangue? Spiegazione del finale dell’horror franco-spagnolo

Il finale di La Abuela - Legami di sangue è inquietante e ricco di simbolismi.…

6 giorni ago