La compagnia statunitense Walt Disney sospenderà i pagamenti per quasi la metà della sua forza lavoro, come si ricava dal piano di riduzione dei costi approvato dal consiglio d’amministrazione della stessa società, durante la pandemia di Coronavirus, secondo quanto riportato dal Financial Times.
Le dichiarazioni rilasciate da un esperto analista di borsa rivelano che i dodici parchi divertimento a tema Disney, sparsi in tutto il mondo – che costituiscono l’introito maggiore per il colosso del mondo dell’animazione- non riapriranno fino al prossimo anno: secondo quanto affermato da un altro specialista di Wall Street, invece, attrazioni come Disneyland Paris e Walt Disney World potrebbero non tornare alla piena capacità per altri due anni.
L’11 aprile è stato annunciato dalla Service Union Trade Council (coalizione di sei sindacati che rappresentano i dipendenti di Disney World) che circa 43.000 dipendenti di Walt Disney World saranno licenziati a partire dal 19 aprile a causa dell’impatto economico della pandemia.
Secondo il rapporto del Financial Times, la Disney smetterà di pagare più di 100.000 dipendenti questa settimana per risparmiare fino a $ 500 milioni al mese in un momento in cui i suoi parchi a tema e gli hotel sono chiusi da oltre cinque settimane.Il rapporto afferma inoltre che, tagliando i costi in “un modo più grave rispetto agli altri proprietari di parchi a tema”, la Disney potrebbe affrontare “rischi reputazionali significativi”.
Diverse persone sui social media hanno aspramente criticato la controversa priorità di riduzione dei costi della Disney, giurando di non visitare mai più i loro parchi a tema.
“Le entrate nette Disney nel 2019 sono state di $ 11 miliardi. Possono permettersi di mantenere a lungo 100.000 dipendenti nelle buste paga. Questa decisione riguarda l’avidità”, ha dichiarato Justine Lawson, un utente Twitter dello stato americano della California dove si trova la sede centrale di Walt Disney.
Il 18 marzo 2025 si è spenta all'età di 76 anni Nadia Cassini, una delle…
Tom Cruise e Ana de Armas sono di nuovo al centro dei riflettori. L’attore 62enne…
Il Pupillo è davvero morto? La voce continua a circolare sul web, ma la realtà…
Il finale di La Abuela - Legami di sangue è inquietante e ricco di simbolismi.…
E' morto Fabio Testoni, in arte Dandy Bestia, uno dei chitarristi più iconici del rock…
Basta una promo per farci fare un salto nel tempo di 25 anni (25 anni!):…