Televisione

Coronavirus, tv a corto di programmi? Maurizio Costanzo ha un’idea

L’intrattenimento a casa in questi tempi non può che risiedere nella televisione. Dal momento che la maggior parte dei programmi è stata interrotta per l’obbligo di quarantena, in onda vengono mandati i classici programmi cinematografici, del piccolo schermo, e le soap. A proporre una specie di soluzione alternativa è stato Maurizio Costanzo, il quale ha dato le sue considerazioni circa la carenza nella programmazione delle reti nazionali.

La proposta di Maurizio Costanzo

Durante un’ ospitata telefonica al programma Un Giorno da Pecora, il giornalista e conduttore ha detto la sua modesta opinione ai conduttori Geppi Cucciari e Giorgio Lauro su come si potrebbe ovviare alla carenza di programmazioni. E di certo le sue sono parole che dovrebbero far riflettere.

Costanzo infatti ha detto “Dato che a seguire la tv in questo periodo c’è un pubblico piuttosto adulto, perché non si prova a mettere qualche vecchio sceneggiato? Ho visto che su Rai3 hanno riproposto I Promessi Sposi del Trio e mi sono detto Chissà quante cose stupende ci sono nelle teche. Perché non usare ora questo materiale?”.

Proposta di titoli vecchi ma ancora amati dagli italiani

Costanzo che di certo non le manda dicendo, ha calcato la mano dando, addirittura qualche titolo che di sicuro al pubblico non dispiacerebbe rivedere. Analizzando infatti il livello auditel di determinati programmi, o anche format vecchissimi, Costanzo crede che ci sia qualcosa che le persone prediligono rispetto ad altro. E qual i conduttori gli hanno chiesto a chi si riferisse, il giornalista ha risposto: “Si, qualcosa di Antonello Falqui oppure Studio Uno, o ancora Mille Luci, con Mina e Raffaella Carrà”.

La storia della televisione italiana non ha nulla da invidiare alla moderna programmazione. Insomma in archivio c’è tantissimo su cui lavorare. E rimandando in onda i programmi di un tempo, le persone nostalgiche saranno ben contente di rivivere i tempi ormai andati.

 

Alessia D'Anna

Recent Posts

Tom Cruise e Ana de Armas: nuova coppia di Hollywood?

Tom Cruise e Ana de Armas sono di nuovo al centro dei riflettori. L’attore 62enne…

13 ore ago

Il Pupillo non è morto (ma ecco perché la voce continua a circolare tra i commenti)

Il Pupillo è davvero morto? La voce continua a circolare sul web, ma la realtà…

2 giorni ago

Come finisce La Abuela – Legami di sangue? Spiegazione del finale dell’horror franco-spagnolo

Il finale di La Abuela - Legami di sangue è inquietante e ricco di simbolismi.…

3 giorni ago

Dandy Bestia: 5 cose da ricordare del chitarrista degli Skiantos

E' morto Fabio Testoni, in arte Dandy Bestia, uno dei chitarristi più iconici del rock…

3 giorni ago

Nostalgia ’90, l’epopea di Passaparola e una promo da lacrimuccia

Basta una promo per farci fare un salto nel tempo di 25 anni (25 anni!):…

5 giorni ago

Jack Vettriano: l’arte della seduzione sussurrata

A Bologna, presso il Palazzo Pallavicini, in via San Felice, 23 è esposta fino al…

5 giorni ago