Televisione

Lutto nel mondo del giornalismo sportivo: muore Franco Lauro, volto noto Rai

Lutto nel mondo del giornalismo sportivo.

Un lutto inaspettato, giunto come un fulmine a ciel sereno: è la scomparsa di Franco Lauro, 58 anni, volto noto della Rai.

Nato a Roma, il giornalista è stato trovato senza vita nel suo appartamento nella centrale via Croce – proprio nella Capitale.

Fino alla vigilia di Pasqua aveva regolarmente lavorato negli studi della Rai, come faceva dal 1984 ormai.

Secondo quanto riportato, la compagna aveva dato l’allarme al 112 perché non l’aveva sentito nell’ultima giornata.

Le forze dell’ordine, assieme ai vigili del fuoco e ad un’ambulanza si sono recati presso l’appartamento ma una volta entrati non hanno potuto fare altro che constatare il decesso del volto noto della Rai – trovato sul letto ancora vestito (il che fa pensare ad un malore fulminante, forse nella notte di Pasquetta).

Sul posto s’era recato pure il fratello maggiore Salvatore, oncologo di fama.

Solo una settimana fa Lauro si era fatto visitare da un cardiologo.

Muore Franco Lauro, il cordoglio di colleghi e appassionati sui social

Per ricordare Lauro – volto sempre garbato della TV pubblica – ci affideremo alle parole di colleghi ed appassionati (soprattutto di basket, sport a cui era particolarmente legato).

NonSolo.Tv

Recent Posts

Tom Cruise e Ana de Armas: nuova coppia di Hollywood?

Tom Cruise e Ana de Armas sono di nuovo al centro dei riflettori. L’attore 62enne…

13 ore ago

Il Pupillo non è morto (ma ecco perché la voce continua a circolare tra i commenti)

Il Pupillo è davvero morto? La voce continua a circolare sul web, ma la realtà…

2 giorni ago

Come finisce La Abuela – Legami di sangue? Spiegazione del finale dell’horror franco-spagnolo

Il finale di La Abuela - Legami di sangue è inquietante e ricco di simbolismi.…

3 giorni ago

Dandy Bestia: 5 cose da ricordare del chitarrista degli Skiantos

E' morto Fabio Testoni, in arte Dandy Bestia, uno dei chitarristi più iconici del rock…

3 giorni ago

Nostalgia ’90, l’epopea di Passaparola e una promo da lacrimuccia

Basta una promo per farci fare un salto nel tempo di 25 anni (25 anni!):…

5 giorni ago

Jack Vettriano: l’arte della seduzione sussurrata

A Bologna, presso il Palazzo Pallavicini, in via San Felice, 23 è esposta fino al…

5 giorni ago