Varie

Coronavirus, l’attacco di Paolo Brosio al Governo: “Ha scelto di affidarsi alla scienza e non a Dio”

Nel giorno in cui vengono registrati i dati più confortanti dal 10 marzo (per quanto riguarda il numero di nuovi positivi), Paolo Brosio attacca il governo circa la gestione dell’emergenza coronavirus.

Ma è un attacco atipico.

Le sue parole, infatti, non vanno a colpire le decisioni effettuate o alcune mosse rivedibili dal punto di vista della comunicazione.

L’attacco -avvenuto tramite un’intervista all’AdnKronos – riguarda i valori cristiani poco presenti nel governo, a suo dire (nonostante ieri siano stati citati in conferenza stampa dal premier Conte): “Non è attaccato ai valori cristiani, ha scelto di affidarsi alla scienza e non a Dio. Ma la scienza non è Dio, altrimenti avremmo già risolto tutto“.

Brosio ha quindi proseguito, sostanzialmente sulla linea di quanto detto da Salvini (anche se l’ex ministro dell’Interno si è limitato a parlare della messa pasquale): “Dobbiamo rimettere al primo posto Dio. Quando Conte si è insediato con il ‘Conte bis’ mi ha preoccupato quando ha parlato del nuovo umanesimo dove ha parlato di tutto, dell’uomo, della tecnologia e della scienza senza mai dire la parola ‘Dio’. Il Governo ha pensato a tutto, tranne che alla fede: si può comprare tutto, anche le sigarette, ma si chiudono le chiese perché, secondo loro, sono luogo di ricettacolo di focolaio. Se vengono abitualmente disinfettate, con le dovute precauzioni, perché non tenerle aperte almeno per le messe feriali, mantenendo distanze e direttive della comunità scientifica? Bisogna tornare a Dio e anche di corsa, perché quello che sta avvenendo è un segnale ben preciso“.

Per concludere, Brosio ha quindi anche proposto una versione alternativa della messa (ma non della confessione, che pur ritiene – anche giustamente, dal suo punto di vista – necessaria. Come si potrebbe fare senza stare a tu per tu col prete?): “Si potrebbe allestire un altare leggero, dove il sacerdote sul sagrato parla dal microfono e la gente da fuori, mantenendo le distanze, con mascherina e guanti può ascoltare e prendere l’ostia. Se non fai la confessione come fai a toglierti il peccato dall’anima? Abbiamo pensato a tutto tranne che a Dio“.

NonSolo.Tv

Recent Posts

Tom Cruise e Ana de Armas: nuova coppia di Hollywood?

Tom Cruise e Ana de Armas sono di nuovo al centro dei riflettori. L’attore 62enne…

13 ore ago

Il Pupillo non è morto (ma ecco perché la voce continua a circolare tra i commenti)

Il Pupillo è davvero morto? La voce continua a circolare sul web, ma la realtà…

2 giorni ago

Come finisce La Abuela – Legami di sangue? Spiegazione del finale dell’horror franco-spagnolo

Il finale di La Abuela - Legami di sangue è inquietante e ricco di simbolismi.…

3 giorni ago

Dandy Bestia: 5 cose da ricordare del chitarrista degli Skiantos

E' morto Fabio Testoni, in arte Dandy Bestia, uno dei chitarristi più iconici del rock…

3 giorni ago

Nostalgia ’90, l’epopea di Passaparola e una promo da lacrimuccia

Basta una promo per farci fare un salto nel tempo di 25 anni (25 anni!):…

5 giorni ago

Jack Vettriano: l’arte della seduzione sussurrata

A Bologna, presso il Palazzo Pallavicini, in via San Felice, 23 è esposta fino al…

5 giorni ago