Il Coronavirus colpisce di nuovo e questa volta ha colpito proprio qualcosa di nostrano, ovvero uno dei nostri settori che rappresentano una punta di diamante, il doppiaggio.
Grazie al decreto Cura Italia, la maggior parte delle attività sono state interrotte, in modo da poter proteggere al meglio le tutte persone che sono presenti sul territorio italiano,riducendo il numero di lavoratori al minimo indispensabile, facendo lavorare solo le persone che hanno ruoli estremamente importanti e i doppiatori, logicamente, non sono tra questi, ergo, i nostri amatissimi doppiatori sono a casa come tutti noi, al sicuro dal Coronavirus.
La notizia, che al momento non è stata confermata, ha origine da un messaggio presente nell’anteprima del nono episodio della terza stagione di Ozark, rilasciata questo mese su Netflix, con sotto scritto un messaggio:
Doppiaggio in arrivo. La salute dei doppiatori ha la priorità.
Voi cosa ne pensate? Siete d’accordo con questa decisione?
Lorenzo Carbone
Il Pupillo è davvero morto? La voce continua a circolare sul web, ma la realtà…
Il finale di La Abuela - Legami di sangue è inquietante e ricco di simbolismi.…
E' morto Fabio Testoni, in arte Dandy Bestia, uno dei chitarristi più iconici del rock…
Basta una promo per farci fare un salto nel tempo di 25 anni (25 anni!):…
A Bologna, presso il Palazzo Pallavicini, in via San Felice, 23 è esposta fino al…
Jessie Cave lancia un OnlyFans per i suoi capelli: "Non è sessuale, ma un fetish".…