Che il film MCU (Marvel Cinematic Universe), “Avengers: Endgame” sia stato uno dei film che più tutti hanno segnato la storia del cinema, anche solo per l’epicità della storia, è un dato di fatto.
Il titolo Marvel, ennesimo capitolo (23esimo) di una saga che non conosce inverni, ha una peculiarità alquanto strana, ma allo stesso tempo, divertente per noi fan della serie, anche se, a dire il vero, le persone che hanno lavorato al film non lo avranno trovato così simpatico.
Il film dei fratelli Russo, dopo aver distrutto ogni altro record ai botteghini (superando addirittura il colossal “Avatar” di James Cameron e “Signore degli Anelli” di Peter Jackson), arrivando alla somma di 2,8 miliardi di dollari, è anche il film che non ha mai vinto un Oscar.
Sebbene sia stato candidato più e più volte alla notte più importante del mondo di Hollywood, le avventure di Iron Man, Thor, Thanos e compagnia non sono mai riusciti a portarsi a casa la celebre statuetta dorata, obiettivo che molti altri film sono riusciti ad ottenere più e più volte (vedi ad esempio i tre meravigliosi capitoli dedicati ai libri di Tolkien).
Voi che ne pensate? Come mai è successa una cosa del genere? Avete opinioni?
Lorenzo Carbone
Chi sono i BanZaiiii e perché hanno quei soprannomi così particolari (Stasi, Capellone, Pocahontas, Ignoto…
Adolescence: un viaggio nella colpevolezza, la tragedia familiare e il mistero dietro l'arma del delitto.…
Martedì 22 aprile torna Belve, il programma condotto da Francesca Fagnani su Rai 2, pronto…
Guè Pequeno contro la coppia di YouTuber per bambini più famosa del web (italiano), i…
Monica Maggioni: tutto sulla sua straordinaria carriera, il suo impegno nel giornalismo e i dettagli…
Nick Carter dei Backstreet Boys canta davanti ad una platea risibile. Sic transit gloria mundi?…