Varie

Very Insta People, intervista esclusiva a Luisa Orizio, ideatrice di Allacciateilgrembiule.it

Nuova puntata per V.I.P., rubrica dedicata al mondo degli influencer e della comunicazione. Protagonista di questa puntata è Luisa Orizio fondatrice e ideatrice di allacciateilgrembiule.it. Un progetto molto interessante quanto coinvolgente e stimolante riguardante il mondo culinario e delle ricette vissuto con passione e allegria.

D: Luisa, quando e come è nato allacciateilgrembiule?

R: Allacciate il grembiule è nato per “sopravvivenza” …Prima di sposarmi avevo difficoltà anche solo a salare l’acqua per la pasta (e non sono migliorata) poi ho dovuto “allacciarmi il grembiule” e rubacchiando le preparazioni di mamma, da papà, dalle mie nonne, ascoltando le richieste delle amiche e anche bruciando qualche pentola…ho creato un libretto di ricette (scritte a mano) facili, veloci e, a volte salvavita, che hanno iniziato a cambiarmi la vita.Dopo aver frequentato l’università ho fatto vari lavori tutti ovviamente NON inerenti a quello che avevo studiato poi sono rimasta incinta e da lì la decisione di rimanere a casa a seguire mia figlia ma poi arriva l’asilo ed ecco che mi ritrovo con tanto tempo libero, tante padelle e una cucina enorme poco più che inutilizzata e inizio a provare, nel limite della mia imbranataggine, a creare qualcosa di solo mio, inizio a provare mille combinazioni di ricette diverse e Sembrerebbe riuscirmi visto che la mia pausa caffè al mattino con le mamme dell’asilo finisce quasi sempre con 1 ora di spiegazione di ricette e invio di mail ad ognuna… da lì la grande decisione un sabato pomeriggio (27 marzo 2014), mentre avevo la febbre a 39 e gli operai in casa che montavano un armadio in camera mi viene un’idea… apro un blog!.Non sono mai stata brava a cucinare e questo è proprio il motivo che mi ha spinta a farlo, perché nei mesi di panico post matrimonio ho trovato tantissimi siti e blog di persone che sapevano cucinare benissimo, che creavano piatti meravigliosi e appetitosi ma nessuno che mi dicesse “quanto basta” cosa significava o “un cucchiaio di zucchero” quanti stramaledetti grammi erano. L’ho fatto io, ho creato Allacciate il grembiule e incredibilmente la mia idea ha funzionato, mi sono resa conto che gli imbranati in cucina, quelli che arrivano a casa dal lavoro alle 8 di sera passate, quelli sempre di corsa o che magari solo non hanno voglia di stare ore in cucina sono molti più di quelli che si possono immaginare e da lì è iniziato tutto!

D: Come nascono le tue ricette?

R: La domenica è un giorno in cui, se riesco, non cucino, non fotografo e non scrivo niente ma lo passo sul divano con la mia famiglia e nel frattempo scelgo le ricette che cucinerò in settimana. In linea di massima cerco di seguire la stagionalità delle preparazioni e poi un piccolo trucco che uso da tempo è controllare cosa “manca” negli scaffali del supermercato. Per esempio se vedo che gli scaffali delle melanzane sono vuoti capisco automaticamente che le persone in quel periodo cucinano volentieri le melanzane e allora cerco di inventarmi ricette nuove utilizzandole. Spesso devo anche essere onesta che parto con l’idea di preparare una ricetta ben precisa e poi a metà preparazione decido di farne un’altra ma il bello è anche quello!

D: L’ingrediente che nella tua cucina non deve mai a mancare?

R: Potrei dirne tantissimi come le spezie e i sapori in genere ma credo sceglierò la ricotta. Adoro la ricotta perché posso utilizzarla per ricette dolci e salate, perché rende cremosi i primi piatti e i risotti, perché posso utllizzarla per sostituire il burro nelle torte e ultimamente ho scoperto anche nelle frittelle. Nel mio blog ho una marea di ricette con la ricotta e la mia preferita è sicuramente il mio impasto furbo. Un impasto che va bene per fare una torta, un ciambellone, i muffii, le frittelle, al quale puoi aggiungere gocce di cioccolato o frutta secca, cacao o cioccolato o frutta fresca e viene sempre. Ormai è un must sia per la mia cucina e anche sul mio blog quindi posso dire con quasi assoluta certezza che la ricotta nel mio frigo non può mai mancare!!!!!!!!

D: Descrivi con una frase la tua passione nel realizzare nuovi piatti.

R: In una frase sola posso dirti quello che alla fine dico sempre a tutti “Non so cucinare, eppure tutti vengono a cena da me” che credo che faccia ben intendere che “allacciate il grembiule” è un po’ come dire ….“rimboccati le maniche” anche se non sei capace a far qualcosa perché impegnandosi si può fare quasi tutto.

Sergio Cimmino

NonSolo.Tv

Recent Posts

Nostalgia ’90, l’epopea di Passaparola e una promo da lacrimuccia

Basta una promo per farci fare un salto nel tempo di 25 anni (25 anni!):…

1 giorno ago

Jack Vettriano: l’arte della seduzione sussurrata

A Bologna, presso il Palazzo Pallavicini, in via San Felice, 23 è esposta fino al…

1 giorno ago

“È un fetish”: l’annuncio della star di Harry Potter che sbarca su OnlyFans

Jessie Cave lancia un OnlyFans per i suoi capelli: "Non è sessuale, ma un fetish".…

2 giorni ago

Giorgia in tour, quali sono le date? Le date di Come saprei e Palasport Live 2025

Scopri tutte le date del tour 2025 di Giorgia, tra concerti esclusivi e tappe nei…

4 giorni ago

X-Files, un culto anni ’90 lungo 11 stagioni: che fine hanno fatto i protagonisti della serie?

Un viaggio tra passato e presente delle star della celebre serie cult, a oltre trent'anni…

5 giorni ago

La storia di Wei, l’uomo che vive all’interno di un aeroporto per sfuggire alla sua famiglia

Wei Jianguo, un uomo cinese sulla 60ina, ha trovato casa - ormai già da qualche…

7 giorni ago