Cinema e Serie Tv

Palomar presenta “La Guerra è Finita”

Il dramma dell’Olocausto è una storia che non viene mai raccontata abbastanza, basti anche solo pensare all’immensità del dolore che è stato causato dalle persone che si sono arroccate il diritto di decidere di chi fosse inferiore e di chi potesse guidare il mondo, anche con il pugno di ferro.

Ma pochi hanno parlato di ciò che successe dopo, quando queste persone uscirono da quell’incubo: ebrei, dissidenti, omosessuali, gitani e persone di altre fedi religiose si ritrovarono dopo anni liberi, consci che anche se la Seconda Guerra Mondiale, il conflitto che avevano dentro di sé…era appena iniziato.

Di questo ne parlerà Michele Soavi con la sua miniserie in quattro puntate: “La Guerra è Finita” che verrà trasmessa su Rai Uno e su Rai Play in streaming

La guerra è finita è una produzione Palomar, la stessa casa di produzione che troviamo dietro famose fiction come Il Commissario Montalbano, Il nome della rosa, Braccialetti rossi e tanti altri titoli ancora, che sono stati un successo sia a livello italiano che europeo, Soavi è pronto di nuovo a fare il botto con questo suo nuovo lavoro, il quale si prospetta estremamente interessante e toccante.

La serie sarà presentata in tali giornate

  • La prima puntata in onda lunedì 13 gennaio 2020 su Rai Uno
  • La seconda puntata in onda lunedì 20 gennaio 2020 su Rai Uno
  • La terza puntata in onda lunedì 27 gennaio 2020 su Rai Uno
  • La quarta puntata in onda lunedì 3 febbraio 2020 su Rai Uno

Lorenzo Carbone

Lorenzo Carbone

31 anni, genovese e mugugnone come è giusto che sia, insegnante di italiano, impiegato e nerd incallito. Pseudo scrittore di 3 libri.

Recent Posts

Tom Cruise e Ana de Armas: nuova coppia di Hollywood?

Tom Cruise e Ana de Armas sono di nuovo al centro dei riflettori. L’attore 62enne…

14 ore ago

Il Pupillo non è morto (ma ecco perché la voce continua a circolare tra i commenti)

Il Pupillo è davvero morto? La voce continua a circolare sul web, ma la realtà…

2 giorni ago

Come finisce La Abuela – Legami di sangue? Spiegazione del finale dell’horror franco-spagnolo

Il finale di La Abuela - Legami di sangue è inquietante e ricco di simbolismi.…

3 giorni ago

Dandy Bestia: 5 cose da ricordare del chitarrista degli Skiantos

E' morto Fabio Testoni, in arte Dandy Bestia, uno dei chitarristi più iconici del rock…

3 giorni ago

Nostalgia ’90, l’epopea di Passaparola e una promo da lacrimuccia

Basta una promo per farci fare un salto nel tempo di 25 anni (25 anni!):…

5 giorni ago

Jack Vettriano: l’arte della seduzione sussurrata

A Bologna, presso il Palazzo Pallavicini, in via San Felice, 23 è esposta fino al…

5 giorni ago