Varie

GTA VI, il mondo più grande di sempre potrebbe essere troppo?

Secondo quanto suggerito da un rapporto rilasciato da ‘Tech Radar’, GTA VI sarebbe entrato in produzione già nel 2016.

Non ci sarebbe nulla di così straordinario nel fatto che Rockstar stia lavorando al nuovo capitolo della serie con almeno 3 anni di sviluppo alle spalle, ma sapere esattamente in che stato sia il progetto, al momento, è molto difficile da prevedere.

Con tutto quello che è stato detto, si potrebbe immaginare che con una nuova generazione di console all’orizzonte e non avendo rilasciato un nuovo gioco di Grand Theft Auto dal 2013, Rockstar deve sicuramente avere qualcosa in cantiere.

Varie voci e ‘fughe di notizie’ suggeriscono che questo prossimo gioco sarà enorme. Enorme. Una vastità mai vista prima, almeno nel contesto di un gioco di GTA.

La voce del “Project Americas” vorrebbe anche farci credere che il gioco conterrà non solo più città, ma anche più fusi orari.

Se il risultato finale si avvicinerà anche solo un po’ alle voci di questi giorni, sarà una bella sfida per lo studio, che finora si è concentrato in gran parte su una sola mappa o città.

Nel caso di GTA V, è stata la più grande che abbiano mai creato. Ma era comunque una sola città.

Tuttavia, più le voci su GTA 6 si rincorrono, più vediamo i fan discutere di questa idea che “più grande è meglio“.

Non è la prima volta che gli appassionati della saga alimentano questo tipo di dibattito. Già a novembre alcuni membri della community avevano mostrato il loro disappunto, costernati dall’idea che la mappa di GTA 6 sarà semplicemente più grande (ma non necessariamente migliore).

La maggior parte delle lamentele e/o dei suggerimenti si sono concentrati, tuttavia, molto di più sulla possibilità di entrare negli interni degli edifici, o di dare maggiori dettagli alle aree rurali sterili. E verso la fine di questa settimana abbiamo assistito a un’altra discussione con suggerimenti simili.

Ancora una volta, c’è la richiesta da parte dei fan che Rockstar si concentri maggiormente sula creazione di una mappa più dettagliata, invece di una più “grande”.

Alcune delle lamentele rivolte a GTA 5 includevano il fatto che gli NPC fossero “robotici” e “quasi arcaici nel 2019“.

Cosa vogliono davvero i fan?

Ecco alcuni commenti presi dal thread del forum di GTA ‘La città deve essere più interattiva’:

“Il prossimo GTA potrebbe anche prendere in prestito qualcosa di Red Dead Redemption 2: i cantieri, col tempo, dovrebbero alla fine diventare edifici completati dando il senso di un mondo di gioco vivo, che respira, che cresce”.

Sinceramente preferirei che i pedoni interagissero tra loro e con il loro ambiente più di quanto non vorrei poter interagire io con loro stessi. I medici che fanno effettivamente il loro lavoro, le auto che si rompono e vengono trainate via, e gli alterchi casuali tra NPC darebbero quel tocco in più di realismo al tutto.”

“Penso che i pedoni dovrebbero interagire di più con l’ambiente invece di limitarsi a camminare o a stare in piedi, come in un quartiere la gente dovrebbe controllare le cassette della posta o rilassarsi sui balconi o dipingere le porte dei garage”.

Questo novembre è stato rivelato che sei anni dopo l’uscita di GTA 5, il gioco aveva accumulato vendite superiori alle 115 milioni di copie; e con questo Natale il numero sarà sicuramente aumentato.

Per quanto riguarda GTA VI, invece, un’uscita il prossimo anno sarebbe quantomeno improbabile; il 2021 sarebbe già molto più plausibile anche grazie all’arrivo in concomitanza di PS5 e Xbox Series X.

 

Mario Barba

Recent Posts

Tom Cruise e Ana de Armas: nuova coppia di Hollywood?

Tom Cruise e Ana de Armas sono di nuovo al centro dei riflettori. L’attore 62enne…

14 ore ago

Il Pupillo non è morto (ma ecco perché la voce continua a circolare tra i commenti)

Il Pupillo è davvero morto? La voce continua a circolare sul web, ma la realtà…

2 giorni ago

Come finisce La Abuela – Legami di sangue? Spiegazione del finale dell’horror franco-spagnolo

Il finale di La Abuela - Legami di sangue è inquietante e ricco di simbolismi.…

3 giorni ago

Dandy Bestia: 5 cose da ricordare del chitarrista degli Skiantos

E' morto Fabio Testoni, in arte Dandy Bestia, uno dei chitarristi più iconici del rock…

3 giorni ago

Nostalgia ’90, l’epopea di Passaparola e una promo da lacrimuccia

Basta una promo per farci fare un salto nel tempo di 25 anni (25 anni!):…

5 giorni ago

Jack Vettriano: l’arte della seduzione sussurrata

A Bologna, presso il Palazzo Pallavicini, in via San Felice, 23 è esposta fino al…

5 giorni ago