Varie

Distruzione storica, ma non troppo: una nuova caratteristica di Age of Empires 4

Gli assedi nella storia, si sa, non sono mai stati qualcosa di leggero, basti pensare ad eventi disastrosi come: Megiddo, Costantinopoli (con i suoi sedici assedi durante l’arco della storia)Stalingrado e Sarajevo (considerato l’assedio più lungo della storia), inoltre durante essi, non muoiono le stesse persone, ma vengono distrutti anche forti ed equipaggiamento, spesso un coccio di pietra o una tegola posso decidere una battaglia come un proiettile o una freccia (basti pensare a Pirro, Re dell’Epiro). Tutto questo è per parlare di uno dei Rumours più pressanti che si sono fatti sentire da quando Age of Empires 4 è stato presentato, essendo in pieno sviluppo e in uscita nell’anno 2021. La domanda che molti fan chiesero fu semplice ma complessa allo stesso tempo

Ci sarà la possibilità di far crollare monti e forti per travolgere i nemici? A tale domanda ha dato risposta il direttore creativo Adam Isgreen :

“Diciamo che, far esplodere una scogliera o causare una valanga che va a cambiare la topografia della mappa è un qualcosa su cui non stiamo lavorando

“Mettiamo il caso che ti capita di non presidiare il tuo leader, ora il tuo avversario ha un trabucco al di fuori della portata per colpirlo, quindi decide di far esplodere un muro vicino e i detriti di quel muro colpiscono il leader uccidendolo. L vittoria, in questo caso, sarebbe veramente troppo casuale”.

Voi che ne pensate?

Lorenzo Carbone

Lorenzo Carbone

31 anni, genovese e mugugnone come è giusto che sia, insegnante di italiano, impiegato e nerd incallito. Pseudo scrittore di 3 libri.

Recent Posts

Tom Cruise e Ana de Armas: nuova coppia di Hollywood?

Tom Cruise e Ana de Armas sono di nuovo al centro dei riflettori. L’attore 62enne…

14 ore ago

Il Pupillo non è morto (ma ecco perché la voce continua a circolare tra i commenti)

Il Pupillo è davvero morto? La voce continua a circolare sul web, ma la realtà…

2 giorni ago

Come finisce La Abuela – Legami di sangue? Spiegazione del finale dell’horror franco-spagnolo

Il finale di La Abuela - Legami di sangue è inquietante e ricco di simbolismi.…

3 giorni ago

Dandy Bestia: 5 cose da ricordare del chitarrista degli Skiantos

E' morto Fabio Testoni, in arte Dandy Bestia, uno dei chitarristi più iconici del rock…

3 giorni ago

Nostalgia ’90, l’epopea di Passaparola e una promo da lacrimuccia

Basta una promo per farci fare un salto nel tempo di 25 anni (25 anni!):…

5 giorni ago

Jack Vettriano: l’arte della seduzione sussurrata

A Bologna, presso il Palazzo Pallavicini, in via San Felice, 23 è esposta fino al…

5 giorni ago