Categories: Televisione

I Re di Gerusalemme tornano alla luce dopo quasi 10 anni

La Francia, proprietaria del Sepolcro dei Re in Israele, ha deciso di riaprire la necropoli appartenente agli antichi re di Israele.

Il monumento, di oltre 2000 anni, possiede una storia ricca di battaglie e conflitti, che durano tutt’ora, visto che la prima apertura era stata fatta a Luglio di quest’anno, per poi dover essere richiusa subito a causa di fanatici sionisti che volevano pregare all’interno di esso, in particolar modo per rimarcare la superiorità dello stato ebraico su quello palestinese, il quale, fino alla Guerra dei Sei Giorni(1967), era in possesso di questo cimelio sacro per le principali religioni abramitiche

Oggi le tombe sono vuote, ma un tempo hanno contenuto numerosi sarcofaghi ritrovati dagli archeologi francese e in seguito trasferiti al museo del Louvre a Parigi. Uno dei sarcofaghi ha un’iscrizione in aramaico e in ebraico che identifica il contenuto come i resti della Regina Sara, nota al popolo ebraico per la sua bontà e il suo spirito di abnegazione.

Il costo per entrare è decisamente competitivo, essendo appena di 10 shekel (ovvero 2,5 euro), una cifra irrisoria, per uno stato ricco e avanzato come quello Israeliano, uno stato alla continua ricerca di se stesso, anche tramite simboli come può essere questo Sepolcro.

Lorenzo Carbone

Lorenzo Carbone

31 anni, genovese e mugugnone come è giusto che sia, insegnante di italiano, impiegato e nerd incallito. Pseudo scrittore di 3 libri.

Recent Posts

E’ scomparsa Valentina Tomada, attrice de Il Paradiso delle Signore: 5 curiosità su di lei

Il mondo della televisione italiana perde un altro volto amato: Valentina Tomada, attrice apprezzata per…

8 ore ago

Un film Minecraft 2 si farà? Il regista in vena di spoiler

Il regista svela dettagli sul possibile sequel di Un film Minecraft. Un personaggio iconico in…

14 ore ago

Alta infedeltà, le storie sono vere? I protagonisti sono reali? Curiosità (anche sulla voce narrante)

Dietro le quinte di Alta infedeltà: storie vere, attori, struttura e curiosità sulla voce narrante…

18 ore ago

Addio ad Andrea Savorelli, giovane attore de Il Paradiso delle signore: 5 curiosità su di lui

Il mondo dello spettacolo è in lutto per la scomparsa improvvisa di Andrea Savorelli, giovane…

1 giorno ago

Perché i personaggi dei cartoni animati (da Topolino ai Simpson) hanno solo quattro dita?

Scopri il curioso motivo per cui molti personaggi animati (e non solo Topolino e i…

4 giorni ago

A volte basta una canzone: Lucio Dalla rivive nelle tele da ascoltare

Lucio Dalla non si ascolta soltanto, si vive. La mostra "A volte basta una canzone"…

5 giorni ago