Cinema e Serie Tv

Via col Vento arriva nel catalogo Netflix: per promuoverlo, sui social, la storia in un minuto

La piattaforma Netflix ci regala una vera e propria reliquia del passato, che ha segnato la storia del cinema e ha reso immortali numerosi attori, sto parlando di “Via col Vento“, il capolavoro di Victor Flemming.

Con un breve filmato intitolato “Via col Vento raccontato a raffica“, la piattaforma di Hastings ha deciso di fare un riassunto velocissimo del celebre film del 1939, narrando le fasi principali del film (ovviamente la visione di essa è sconsigliata a coloro che vogliono vedere il film) con uno stile estremamente rapido e piacevole.

Il film, campione di incassi per oltre un quarto di secolo, narra la storia della celebre Rossella O’Hara (interpretata da Vivien Leigh), una giovane donna sognatrice e forse un po ingenua, figlia di un ricco proprietario terriero della Georgia, innamorata perdutamente del bel e nobile Ashley Wilkes (interpretato da Leslie Howard), tuttavia egli è  sposato con sua cugina Melania Hamilton (interpretata da una grande Olivia de Havilland).

Il film divenne famoso anche per la sua lunghissima produzione, dovuta ad una serie di problemi che ritardarono l’uscita di esso di ben due anni, tra questi ci fu un esaurimento nervoso del regista Flemming, esausto per i continui ritardi nella produzione del suo capolavoro.

Il film è disponibile su Netflix a partire da oggi

Lorenzo Carbone

 

 

Lorenzo Carbone

31 anni, genovese e mugugnone come è giusto che sia, insegnante di italiano, impiegato e nerd incallito. Pseudo scrittore di 3 libri.

Recent Posts

Il Pupillo non è morto (ma ecco perché la voce continua a circolare tra i commenti)

Il Pupillo è davvero morto? La voce continua a circolare sul web, ma la realtà…

6 ore ago

Come finisce La Abuela – Legami di sangue? Spiegazione del finale dell’horror franco-spagnolo

Il finale di La Abuela - Legami di sangue è inquietante e ricco di simbolismi.…

18 ore ago

Dandy Bestia: 5 cose da ricordare del chitarrista degli Skiantos

E' morto Fabio Testoni, in arte Dandy Bestia, uno dei chitarristi più iconici del rock…

19 ore ago

Nostalgia ’90, l’epopea di Passaparola e una promo da lacrimuccia

Basta una promo per farci fare un salto nel tempo di 25 anni (25 anni!):…

3 giorni ago

Jack Vettriano: l’arte della seduzione sussurrata

A Bologna, presso il Palazzo Pallavicini, in via San Felice, 23 è esposta fino al…

3 giorni ago

“È un fetish”: l’annuncio della star di Harry Potter che sbarca su OnlyFans

Jessie Cave lancia un OnlyFans per i suoi capelli: "Non è sessuale, ma un fetish".…

4 giorni ago