E’ lo stesso direttore di Rai 2, Carlo Freccero a dare la notizia
“È la prima volta in assoluto che ‘La Trattativa’ va in onda sulla tv generalista. Quanta fatica ho fatto a realizzare questo intento! Avevo chiesto invano la messa in onda di questo film sin da quando ero consigliere di amministrazione nel 2015. Ora finalmente ci sarà”
Il film, scritto e diretto da Sabina Guzzanti, parla della cosiddetta “Trattativa Stato-Mafia“, ovvero una negoziazione tra importanti funzionari dello Stato italiano e rappresentanti di Cosa nostra portata avanti nel periodo successivo alla stagione delle stragi del ’92 e ’93, nelle quali morirono personaggi estremamente importanti come Falcone e Borsellino e attentarono alla vita di giornalisti come Maurizio Costanzo.
Il film è stato fin dalla sua uscita (2014) considerato un film “scomodo ai poteri forti” perché insinuava qualcosa che nessun personaggio politico ha mai voluto descrivere e comprendere fino in fondo, risultando essere uno dei numerosi segreti di Pulcinella della storia repubblicana d’Italia.
Dopo quasi sei anni, finalmente il film verrà proposto su rete nazionale. Dopo la visione vi sarà una discussione sui temi trattati dal film dove saranno presenti:
Lorenzo Carbone
Tom Cruise e Ana de Armas sono di nuovo al centro dei riflettori. L’attore 62enne…
Il Pupillo è davvero morto? La voce continua a circolare sul web, ma la realtà…
Il finale di La Abuela - Legami di sangue è inquietante e ricco di simbolismi.…
E' morto Fabio Testoni, in arte Dandy Bestia, uno dei chitarristi più iconici del rock…
Basta una promo per farci fare un salto nel tempo di 25 anni (25 anni!):…
A Bologna, presso il Palazzo Pallavicini, in via San Felice, 23 è esposta fino al…