Gossip

Alexa e Siri diffondono sessismo e stereotipi di genere: lo dice l’UNESCO

Non si fermano le critiche nei confronti degli assistenti digitali di Google e di Amazon, rispettivamente Siri e Alexa, il motivo? la loro voce.

Secondo uno studio dell’ UNESCO del gennaio del 2019, intitolato”I’d blush if I could: closing gender divides in digital skills through education”, l’utilizzo di voce femminili da parte delle due intelligenze artificiali tende a rafforzare gli stereotipi nei confronti del cosiddetto un tempo (non più per fortuna, ndr) “Sesso Debole“.

Secondo l’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’educazione, la scienza e la cultura, i motivi che hanno portato a porre questa inchiesta sono i seguenti:

  1. Le due intelligenze artificiali sono completamente succubi ai loro “padroni”, non si ribellano mai e anche se insultate, non provano sentimenti di risentimento (la frase “I’d blush if I could“«Arrossirei se potessi», è quello che viene detto da Siri quando la si insulta con la parola “t###a“)
  2. La maggior parte degli ingegneri informatici che hanno partecipato al progetto di creazione delle due intelligenze artificiali sono uomini.
  3. I due assistenti virtuali tendono a rispondere con frasi svenevoli e “piene di sottomissione”

Per concludere, l’UNESCO ha chiesto ai due giganti dell’informatica di correre ai ripari nei confronti di «un rinforzo dei comuni pregiudizi di genere secondo cui le donne sono condiscendenti e tolleranti nei confronti di trattamenti inadeguati» e hanno richiesto l’introduzione di un sistema vocale “sessualmente neutro”

Lorenzo Carbone

31 anni, genovese e mugugnone come è giusto che sia, insegnante di italiano, impiegato e nerd incallito. Pseudo scrittore di 3 libri.

Recent Posts

Tom Cruise e Ana de Armas: nuova coppia di Hollywood?

Tom Cruise e Ana de Armas sono di nuovo al centro dei riflettori. L’attore 62enne…

2 ore ago

Il Pupillo non è morto (ma ecco perché la voce continua a circolare tra i commenti)

Il Pupillo è davvero morto? La voce continua a circolare sul web, ma la realtà…

2 giorni ago

Come finisce La Abuela – Legami di sangue? Spiegazione del finale dell’horror franco-spagnolo

Il finale di La Abuela - Legami di sangue è inquietante e ricco di simbolismi.…

2 giorni ago

Dandy Bestia: 5 cose da ricordare del chitarrista degli Skiantos

E' morto Fabio Testoni, in arte Dandy Bestia, uno dei chitarristi più iconici del rock…

2 giorni ago

Nostalgia ’90, l’epopea di Passaparola e una promo da lacrimuccia

Basta una promo per farci fare un salto nel tempo di 25 anni (25 anni!):…

4 giorni ago

Jack Vettriano: l’arte della seduzione sussurrata

A Bologna, presso il Palazzo Pallavicini, in via San Felice, 23 è esposta fino al…

4 giorni ago