Cinema e Serie Tv

Il «miracolo della Marvel»: Recensione Spoiler Free di “Avengers: Endgame”

Avengers: Endgame” è la fine di un lungo, meraviglioso viaggio che ci ha accompagnato per quasi dodici anni, appassionando milioni di persone (forse miliardi?).

Nell’ultimo capitolo della saga del MCU (Marvel Cinematic Universe)i nostri eroi dovranno giocare il tutto per tutto contro il temibile Thanos, in uno scontro che si dipanerà attraverso lo spazio e il tempo,

I nostri eroi preferiti sono cambiati, sono maturati, sono diventati qualcosa di migliore e di peggiore. Iron Man,Thor, Vedova Nera, Capitan America, War Machine e Ant Man ( e molti altri) vagano per un mondo vuoto e triste, distrutto dal potere del Titano Pazzo. La prima parte del film parlerà proprio di questo, raggiungendo a volte livelli di tragicità struggenti,senza mai finire nel melodrammatico e senza mai perdere il tocco disneyiano a livello umoristico, con personaggio spassosi come Rocket Raccoon e il dolcissimo Groot.

La seconda parte è meravigliosamente Marvel e sembra di trovarsi in un altro film, perfettamente collegato e con pochissimi buchi di trama o momenti di dubbia qualità. Inizia la battaglia finale, la più grande di tutta la storia del MCU, le  lacrime non mancheranno, il dolore e la gioia saranno immensi, ma una cosa è certa, non rimarrete delusi.

Endgame rappresenta il miglior episodio di tutta la saga, unendo lacrime a sorrisi, riflessioni e azione.

I fratelli Russo hanno creato qualcosa di meraviglioso, consiglio a tutti la visione.

Lorenzo Carbone

 

Lorenzo Carbone

31 anni, genovese e mugugnone come è giusto che sia, insegnante di italiano, impiegato e nerd incallito. Pseudo scrittore di 3 libri.

Recent Posts

Il Pupillo non è morto (ma ecco perché la voce continua a circolare tra i commenti)

Il Pupillo è davvero morto? La voce continua a circolare sul web, ma la realtà…

18 ore ago

Come finisce La Abuela – Legami di sangue? Spiegazione del finale dell’horror franco-spagnolo

Il finale di La Abuela - Legami di sangue è inquietante e ricco di simbolismi.…

1 giorno ago

Dandy Bestia: 5 cose da ricordare del chitarrista degli Skiantos

E' morto Fabio Testoni, in arte Dandy Bestia, uno dei chitarristi più iconici del rock…

1 giorno ago

Nostalgia ’90, l’epopea di Passaparola e una promo da lacrimuccia

Basta una promo per farci fare un salto nel tempo di 25 anni (25 anni!):…

4 giorni ago

Jack Vettriano: l’arte della seduzione sussurrata

A Bologna, presso il Palazzo Pallavicini, in via San Felice, 23 è esposta fino al…

4 giorni ago

“È un fetish”: l’annuncio della star di Harry Potter che sbarca su OnlyFans

Jessie Cave lancia un OnlyFans per i suoi capelli: "Non è sessuale, ma un fetish".…

4 giorni ago