25 aprile, festa della Liberazione: 5 film per ricordare la resistenza

Oggi è l’anniversario della Liberazione d’Italia contro le forze di occupazione nazi-fasciste, infatti il 25 aprile del 1945, finalmente l’Italia riprendeva la sua identità e poteva ritenersi di nuovo uno stato unito dopo  un ventennio di dittatura fascista.

In virtù di questo, “Nonsolo.tv” ha deciso di omaggiare i suoi lettori presentandogli cinque dei migliori film inerenti questa giornata estremamente importante per la storia italiana

  1. Roma Città Aperta ( Roberto Rossellini-1945): il film che rese immortale il neorealismo e l’attrice Anna Magnani. E’ appena stato firmato l’armistizio di Cassibile (8 settembre 1943) gli Alleati sono sbarcati in Italia e avanzano verso nord ma ancora non sono giunti nella capitale, nella quale i partigiani hanno già iniziato una lotta contro gli spietati invasori.
  2. Achtung! Banditi! (Carlo Lizzani, 1951): film ambientato a Genova, principalmente nel quartiere di Pontedecimo (dove i nazisti avevano il loro QG) e narra la storia di una banda di partigiani che lotta per la libertà.
  3. Tutti a casa (Luigi Comencini, 1960): il meraviglioso Alberto Sordi è il severo ma giusto Sottotenente Alberto Innocenzi, il quale dopo l’armistizio dell’otto settembre decide di scogliere la propria compagnia, ognuno è libero di tornare a casa
  4. La lunga notte del ’43 (Florestano Vancini, 1960): dopo la morte del crudele gerarca fascista Mario Bolognesi, le camicie nere decidono di uccidere degli innocenti come rappresaglia
  5. Le quattro giornate di Napoli (Nanni Loy, 1962): tratto da  episodio storico di insurrezione popolare avvenuto nel corso della seconda guerra mondiale, tra il 27 ed il 30 settembre 1943.

Lorenzo Carbone

Lorenzo Carbone

31 anni, genovese e mugugnone come è giusto che sia, insegnante di italiano, impiegato e nerd incallito. Pseudo scrittore di 3 libri.

Recent Posts

Capellone, Stasi e gli altri: la lore di BanZaiiii spiegata da un fan

Chi sono i BanZaiiii e perché hanno quei soprannomi così particolari (Stasi, Capellone, Pocahontas, Ignoto…

11 ore ago

Adolescence, chi è davvero l’assassino? Che fine ha fatto l’arma del delitto?

Adolescence: un viaggio nella colpevolezza, la tragedia familiare e il mistero dietro l'arma del delitto.…

1 giorno ago

Belve: chi saranno gli ospiti della nuova stagione?

Martedì 22 aprile torna Belve, il programma condotto da Francesca Fagnani su Rai 2, pronto…

1 giorno ago

Guè Pequeno contro Luigi dei Me contro Te: “Il tipo è strano, non mi sembra adatto”

Guè Pequeno contro la coppia di YouTuber per bambini più famosa del web (italiano), i…

1 giorno ago

Monica Maggioni, vita privata, carriera e curiosità sulla giornalista RAI: è sposata? Ha figli?

Monica Maggioni: tutto sulla sua straordinaria carriera, il suo impegno nel giornalismo e i dettagli…

2 giorni ago

Nick Carter e il concerto senza spettatori: la verità è un’altra (e la leggenderietà del ’99 rimane intatta)

Nick Carter dei Backstreet Boys canta davanti ad una platea risibile. Sic transit gloria mundi?…

4 giorni ago