Capitan Harlock( ?????????????? Uch? kaizoku kyaputen H?rokku) il personaggio creato dal geniale illustratore e fumettista Leiji Matsumoto, è un eroe che cavalca come stile quello moderno e quello romantico, risultando quasi essere una figura tragica e allo stesso tempo eroica come il Sigfrido o Achille stesso. Uomo che da sempre combatte contro ogni sopruso e malvagità, Harlock guida una banda di pirati interstellari per aiutare i più deboli e lo fa combattendo tramite la sua meravigliosa astronave, denominata Arcadia.
Quest’anno l’opera di Matsumoto compirà quarant’anni, in virtù di questo, la città di Torino ospiterà il il maestro in città dal 14 al 18 novembre.
Ancora oggi “Capitan Harlock” rappresenta un simbolo di libertà, della persona che combatte per la libertà, per un modo libero dalle ingiustizie e dalle angherie, inoltre dentro di se celava un fortissimo messaggio ambientalista, divenendo uno strumento di protesta originale, ma soprattutto, ante-litteram, dando all’opera di Matsumoto uno spessore incredibile, riconosciuto ancora oggi dalla maggior parte dei critici.
Lorenzo Carbone
Basta una promo per farci fare un salto nel tempo di 25 anni (25 anni!):…
A Bologna, presso il Palazzo Pallavicini, in via San Felice, 23 è esposta fino al…
Jessie Cave lancia un OnlyFans per i suoi capelli: "Non è sessuale, ma un fetish".…
Scopri tutte le date del tour 2025 di Giorgia, tra concerti esclusivi e tappe nei…
Un viaggio tra passato e presente delle star della celebre serie cult, a oltre trent'anni…
Wei Jianguo, un uomo cinese sulla 60ina, ha trovato casa - ormai già da qualche…