Recentemente Budweiser, ovvero una delle più note birre presenti sul mercato, ha deciso di rivisitare alcune pubblicità sessiste risalenti agli anni ’50 e ’60. Lo scopo era mostrare al mondo intero la figura della donna in una nuova veste, il cui ruolo è equiparato in tutti gli ambiti a quello dell’uomo. La donna al giorno d’oggi è emancipata, indipendente e moderna e tutti devono esserne a conoscenza. L’annuncio è comparso sul Los Angeles Times ed, in particolare, rivisita l’immagine di una donna che versa la birra al marito. La stessa immagine è poi trasformata per raffigurare la medesima coppia, intenta ad effettuare insieme un trasloco.
Proprio in un periodo cruciale per i temi dell’inclusione e delle differenze tra uomo e donna, Budweiser decide di schierarsi dalla parte di quel movimento di brand volto a rivisitare gli stereotipi che nel passato hanno fatto intendere come l’uomo e la donna abbiano ruoli differenti all’interno della società. Ecco le parole dell’azienda in merito:
“Budweiser si impegna a garantire che la nostra pubblicità rappresenti uomini e donne allo stesso modo ed aiuti ad eliminare pregiudizi di genere”
Si tratta di una campagna pubblicitaria che sarà pubblicata sia online, che nella versione cartacea, di testate giornalistiche di rilievo: New York Times, Los Angeles Times e Chicago Tribune.
Il Pupillo è davvero morto? La voce continua a circolare sul web, ma la realtà…
Il finale di La Abuela - Legami di sangue è inquietante e ricco di simbolismi.…
E' morto Fabio Testoni, in arte Dandy Bestia, uno dei chitarristi più iconici del rock…
Basta una promo per farci fare un salto nel tempo di 25 anni (25 anni!):…
A Bologna, presso il Palazzo Pallavicini, in via San Felice, 23 è esposta fino al…
Jessie Cave lancia un OnlyFans per i suoi capelli: "Non è sessuale, ma un fetish".…