Se vi è piaciuto l’episodio interattivo lanciato dalla serie tv di Netflix “Black Mirror: Bandersnatch“, dovete assolutamente sapere che questo esperimento di “interazione con il pubblico” non è il primo. La prima volta in cui cinema e tecnologia interattiva si relazionano risale all’anno 1967, con Kinoautomat di Radúz Cincera. In seguito il genere ha trovato spazio nelle sale giochi con il Laser Disc e, negli anni ’90, con il CD-ROM. Dal 2008 anche Youtube ha film interattivi considerati grandi capolavori: in questo caso l’interazione avviene grazie a dei piccoli riquadri, ovvero le cosiddette annotazioni. Queste ultime contengono dei link che portano ad altri video, grazie ai quali lo spettatore può scegliere come far continuare la storia.
A partire dal 15 gennaio 2019, molti film interattivi presenti su Youtube verranno cancellati del tutto. Le annotazioni presenti verranno completamente eliminate, insieme a tutto ciò che esse possono significare. Tra le opere più valide da vedere sulla piattaforma possiamo citare Sirens di Shane Murphy, The Immoral Ms Conduct, McMickey & Air Jordan’s Hyperspace Safari entrambi dell’artista Hannah Epstein ed infine Love & Engineering. Presenti sul tubo anche canzoni, esperimenti artistici interattivi da vedere assolutamente. Dato però che non abbiamo i poteri per cambiare le cose, non ci resta che invitarvi a prendere visione di questi veri e propri capolavori che rappresentano un memorabile pezzo di storia dell’internet, dei videogiochi e del cinema.
?Val Kilmer, scomparso il 1º aprile 2025 all'età di 65 anni a causa di una…
L'ex bambino prodigio di 'Due uomini e mezzo' ha lasciato Hollywood per la religione. Ecco…
Chi sono i BanZaiiii e perché hanno quei soprannomi così particolari (Stasi, Capellone, Pocahontas, Ignoto…
Adolescence: un viaggio nella colpevolezza, la tragedia familiare e il mistero dietro l'arma del delitto.…
Martedì 22 aprile torna Belve, il programma condotto da Francesca Fagnani su Rai 2, pronto…
Guè Pequeno contro la coppia di YouTuber per bambini più famosa del web (italiano), i…