Qualitel, la tv di qualità è targata Rai

Qualitel, i programmi Rai premiati dal pubblico

Il Qualitel, sistema che accerta il gradimento delle famiglie per i programmi del servizio pubblico tv e per le reti, ha premiato la tv di Stato. I dati del monitoraggio sulla qualità percepita dai telespettatori ha riservato per la Rai ottimi risultati.

Su una scala da uno a dieci è 8,5 il voto di gradimento per La penisola dei tesori di Alberto Angela, ma ottiene un buon 7,7 il Festival di Sanremo targato Claudio Baglioni (l’anno prima il dato era del 6,8). Sempre per quel che riguarda l’intrattenimento La Corrida di Carlo Conti si porta a casa 7,8 e Report condotto da Sigfrido Ranucci ottiene un 7,9. Per la seconda rete invece da segnalare un ottimo 7.9 per lo show con Amadeus Stasera tutto è possibile e un 7.7 per The Voice sempre della seconda rete.

Anche sul fronte fiction la tv di Stato ottiene ottimi risultati. Si registra una media dell’8,2 per La mafia uccide d’estate 2, Montalbano, Don Matteo e Romanzo famigliare e 7,8 per Il cacciatore. Abbiamo poi 7,9 per Chi l’ha visto, 8 per Geo (in crescita rispetto all’anno precedente) e sempre per la terza rete Un posto al sole vola all’8,5.

L’indice di gradimento complessivo dell’offerta Rai gennaio-maggio 2018 arriva al 7,6 in crescita dello 0,2 rispetto all stesso periodo dello scorso anno. Per singole reti Rai1 ottiene il gradimento più alto con 7,7, seguono Rai2 e Rai3 con 7,5.

Qualitel, le parole di Mario Orfeo

Tanta è la soddisfazione da parte dei vertici della televisione pubblica, con il direttore generale Mario Orfeo che commentato :

“L’ottimo gradimento per i programmi Rai dei primi sei mesi di quest’anno, mostrato dalle analisi del Qualitel è la dimostrazione che il processo di cambiamento messo in atto dal Servizio pubblico è pienamente avviato nella giusta direzione. Un approccio alla contemporaneità attraverso l’utilizzo di nuovi linguaggi e diverse modalità di racconto che non dimentica mai di rinnovare e aggiornare una tradizione che da sempre attribuisce alla Rai il ruolo di più grande industria culturale del Paese.

I risultati del Qualitel, in crescita rispetto a un anno fa, certificano se mai ce ne fosse bisogno che la Rai ha rafforzato la sua missione di servizio pubblico universale unendo qualità e competitività”.

NonSolo.Tv

Recent Posts

Il Pupillo non è morto (ma ecco perché la voce continua a circolare tra i commenti)

Il Pupillo è davvero morto? La voce continua a circolare sul web, ma la realtà…

43 minuti ago

Come finisce La Abuela – Legami di sangue? Spiegazione del finale dell’horror franco-spagnolo

Il finale di La Abuela - Legami di sangue è inquietante e ricco di simbolismi.…

13 ore ago

Dandy Bestia: 5 cose da ricordare del chitarrista degli Skiantos

E' morto Fabio Testoni, in arte Dandy Bestia, uno dei chitarristi più iconici del rock…

13 ore ago

Nostalgia ’90, l’epopea di Passaparola e una promo da lacrimuccia

Basta una promo per farci fare un salto nel tempo di 25 anni (25 anni!):…

3 giorni ago

Jack Vettriano: l’arte della seduzione sussurrata

A Bologna, presso il Palazzo Pallavicini, in via San Felice, 23 è esposta fino al…

3 giorni ago

“È un fetish”: l’annuncio della star di Harry Potter che sbarca su OnlyFans

Jessie Cave lancia un OnlyFans per i suoi capelli: "Non è sessuale, ma un fetish".…

4 giorni ago