Alla fine la notizia che è arrivata ce l’aspettavamo già. La FIMI ha rilaciato la classifica degli album più venduti in Italia e dopo ben 17 anni l’album più venduto del 2017 è di un artista internazionale.
Era il 2000 quando si vedeva per l’ultima volta in cima alla classifica degli album più venduti dall’anno un nome straniero ed erano nientepopodimeno che i Beatles. Adesso a rimpiazzare quel nome c’è Ed Sheeran. La notizia non fa più di tanto scalpore considerando l’annata da record del cantautore brutannico che con il suo Divide e tutti i suoi singoli estratti ha fatto da padrone nell’anno appena trascorso.
L’album ha ormai fatto la storia delle classifiche internazionali raggiungendo importanti record di vendita (10 milioni e mezzo di copie vendute). Con questo album, Ed Sheeran è l’artista più ascoltato del 2017 a livello globale. In Italia è ancora nella top 10 degli album più venditi da 43 settimane. In totale Divide (‘÷’) ha superato i 3 miliardi di riproduzioni.
Ed Sheeran, quindi, conquista il gradino più alto della prestigiosa classifica di fine anno FIMI lasciandosi alle spalle “Comunisti col Rolex” di J-Ax & Fedez e “Perdo le parole” di Riki. Completano la top ten, nell’ordine: “Le migliori” di Mina e Celentano; “Album” di Ghali (quinto); “Il mestiere della vita” di Tiziano Ferro; il recentissimo “Oh vita!” di Jovanotti; “Vascononstop” di Vasco Rossi (ottavo), “Fenomeno” di Fabri Fibra e “Gentleman” di Gué Pequeno.
Ancora più interessante è la graduatoria dei singoli: al numero uno non poteva non esserci il tormentone che ormai non ha più una stagione, “Despacito” di Luis Fonsi, precede “Shape of You” di Ed Sheeran che, anche in questo caso, ha battuto la coppia J-Ax & Fedez con “Senza pagare”. A seguire: “Something Just Like This”, che vede la collaborazione tra i Chainsmokers e i Coldplay; “Rockabye” di Clean Bandit, al quinto posto; “Occidentali’s karma” del vincitore di Sanremo 2017 Francesco Gabbani; “Subeme la radio” di Enrique Iglesias (settima); “La musica non c’è” di Coez; “Perfect”, ancora Ed Sheeran e “Believer” degli Imagine Dragons che chiude la top ten.
Il finale di La Abuela - Legami di sangue è inquietante e ricco di simbolismi.…
E' morto Fabio Testoni, in arte Dandy Bestia, uno dei chitarristi più iconici del rock…
Basta una promo per farci fare un salto nel tempo di 25 anni (25 anni!):…
A Bologna, presso il Palazzo Pallavicini, in via San Felice, 23 è esposta fino al…
Jessie Cave lancia un OnlyFans per i suoi capelli: "Non è sessuale, ma un fetish".…
Scopri tutte le date del tour 2025 di Giorgia, tra concerti esclusivi e tappe nei…